ultime notizie
15 Luglio 2025 - 13:35
Le gemelle Dematteis nella foto condivisa dal Curnis Auta Trail
Il Caut, Curnis Auta Trail, sulla cresta della Valle Grana tra Caraglio e Pradleves, ha attirato tanti runner locali specialisti nelle corse d’alta quota. Nella gara da 80 km e 4500 metri di dislivello Marco Lotti della Pam è 4° assoluto, ma 2° tra gli uomini in 11h 32’. Non è un errore perché in questa giornata le donne dominano e corrono molto più veloce degli uomini. Prima assoluta è Enrica Dematteis (Valle Varaita) in 10h 49’ davanti alla compagna di squadra Martina Chialvo. Terzo Alessandro Somà, davanti proprio a Marco Lotti. Ma le ragazze continuano a picchiare duro tanto che al quinto posto si piazza Luisa Dematteis (gemella di Enrica) per un totale di tre donne nei primi cinque posti. Un record e soprattutto una grande prova di forza.
Marco Lotti (Pam) al secondo posto
Al via tra gli uomini i “lupi” del Team Marguareis Erik Rolando (10°), Domenico Saulo (18°), Luigi Verardo (31°). Costretti al ritiro Gabriele Businaro e Jonathan Macias. Ivan Beltrutti (Pam) è 19° assoluto. La corsa parla monregalese soprattutto al femminile grazie al 5° di Michela Riba (Marguareis) e al sesto di Sara Bruno (Atl. Mondovì, 1ª nella categoria SF).
Sulla gara con start a Castelmagno ed arrivo a Pradleves (35 km e 1.800 metri di dislivello), il valtanarino Guido Galleano vince nella categoria M3 (26° assoluto). Troviamo al 44° posto Alessio Corneglio e al 45° Gabriele Pascon del Team Marguareis.
Gli atleti del Team Marguareis al CAUT
Dematteis, un nome una garanzia
Le gemelle Enrica e Luisa Dematteis sono note nel panorama del trail running e delle corse in montagna. Originarie di Sampeyre e classe 1983, hanno raccolto numerosi successi a livello nazionale e internazionale. Il nome Dematteis d'altronde è un certificato di qualità: i loro cugini Bernard e Martin Dematteis (anche loro gemelli) sono campioni storici della disciplina.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link