ultime notizie
18 Luglio 2025 - 10:00
Angelica Costamagna
Nuova squadra, nuova sfida entusiasmante e nuova avventura sportiva per l'opposta carrucese Angelica Costamagna, che il prossimo anno giocherà in serie B1 con la maglia della Cogne Aosta Volley.
Classe 1999, cresciuta a Mondovì, nelle giovanili dell'allora Lpm Pallavolo (oggi Mondovì Volley), arrivando fino a calcare il palcoscenico della serie A2, Angelica è poi diventata un'autentica giramondo del volley, collezionando numerose esperienze in B1 e B2, in tutta Italia. Ora, l'ultima destinazione scelta la riavvicina a casa.
Con la Cogne Aosta Volley, la Valle d’Aosta torna ad avere una squadra in una serie nazionale di pallavolo dopo parecchio tempo. La società ha acquisito i diritti dell’Altamura e parteciperà al prossimo campionato di serie B1 . Le pugliesi, l’anno scorso vincitrici della B2, a loro volta hanno comprato i diritti del Cremona e giocheranno in A2.
«Angelica non solo ha sposato con entusiasmo il progetto, ma si è anche data disponibile a giocare sia come schiacciatrice che come opposta. La sua esperienza ci onora» spiegano dalla società.
«Ho iniziato a giocare a pallavolo nella Lpm Pallavolo Mondovì dove ho avuto anche l’opportunità di giocare in A2 per due anni – ricorda Angelica –. Nel 2018, finita la scuola, per fare nuove esperienze mi sono trasferita a Pisogne in B1, poi sono tornata un anno vicino a casa a Cuneo e ho partecipato al campionato di B2. Gli anni successivi ho giocato in Veneto, a Villa Bartolomea, per tre anni, due di B2, poi la promozione e uno in B1. La stagione dopo sono andata in B1 a Firenze e l’anno appena concluso ero a Rubiera (Reggio Emilia), ancora in in B1. Ho deciso di venire alla Cogne Aosta Volley perché mi è sembrata subito una società ambiziosa, seria e familiare che punta a fare bene da subito e a raggiungere grandi obiettivi. È una sfida, quindi perché non provarci».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link