ultime notizie
24 Luglio 2025 - 11:05
La top 5 maschile e femminile al Miglio di Cuneo, a destra Francesca Barbera della Pam
Sono Riadh Chninni (Unicusano Livorno) in 4'15''76 e Priscilla Ravera della Dragonero (5'30''9) i vincitori della terza edizione del "Miglio di Cuneo" in pista, organizzata proprio dalla Dragonero al campo di atletica Walter Merlo di Cuneo mercoledì.
Nella graduatoria femminile a podio anche la fossanese Miriam Madi e l'astigiana Debora Ferro. Al quinto posto, subito dietro Manuela Girardo (Torino Road Runners), spicca la 29enne portacolori della Pam Mondovì Francesca Barbera, quinta in 6'06''28. Chiudono la top ten, quindici in totale le finisher, le inossidabili Adriana Sciolla (6'53'' a 62 anni) e Graziella Venezia (63 anni, 6'58'') dell'Atletica Mondovì-Acqua San Bernardo.

Molto più affollata la prova maschile con 50 partenti suddivisi su tre serie. In quella principale, come detto, la spunta Chninni davanti ai due runner dell'Atletica Saluzzo Amorin Gerbeti (4'16''12) e Riccardo Rabino (4'34''13). Decimo assoluto Matteo Garelli dell'Atl. Mondovì in 4'53''73, 18° il compagno Matteo Cafiero. Doppietta in serie 1 per i due portacolori Pam Valerio Dotto (26° assoluto) e Nicola Garelli (29°). Qui tutte le classifiche.
In pista anche i giovani. Vince l'argento il cadetto Simone Bongiovanni (Atl. Mondovì), mentre l'esordiente Andrea Cafiero (11 anni) è il quarto più veloce sui 400 metri.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link