Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Elisa Balsamo può vincere qualche tappa al Tour de France?

Inizia la Grande Boucle femminile sulle strade della Bretagna

Elisa Balsamo può vincere qualche tappa al Tour de France?

Elisa Balsamo, nata a Cuneo e peveragnese di origine, classe 1998

Oggi pomeriggio, in Bretagna, prende il via il Tour de France femminile. La grande corsa in giallo vedrà tra le possibili protagoniste, speriamo, anche Elisa Balsamo. La peveragnese, classe 1998, già campionessa iridata, sarà una delle punte di diamante della Lidl Trek (insieme alla neozelandese Niamh Fisher-Black) fin dalla prima tappa odierna, che va da Vannes a Plumelec (78 km) nel nord-ovest della Francia. Una tappa con qualche strappo in salita (vedi Côte de Cadoudal) che non aiuta gli arrivi in volata, ovviamente congeniali alla nostra Elisa.

DOVE PUO' VINCERE ELISA

Il terreno di caccia per Elisa Balsamo dovrebbero essere le tappe successive: seconda, terza e quarta tappa. In particolare la quarta, la Saumur–Poitiers (130,7 km, con il punto più alto del percorso a 150 s.l.m.), sembra fatta apposta per esaltare le doti esplosive di velocista della peveragnese. Staremo a vedere. Le grandi favorite per la vittoria finale del Tour sono l'olandese Demi Vollering (FDJ‑Suez), la polacca Kasia Niewiadoma (Canyon‑SRAM) e l'azzurra Elisa Longo Borghini, fresca vincitrice del Giro d'Italia.

LE TAPPE DEL TOUR

26/7 Vannes – Plumelec (78,8 km)
27/7: Brest – Quimper (110,4 km)
28/7: Le Gacilly – Angers (163,5 km)
29/7: Saumur – Poitiers (130,7 km)
30/7: Chasseneuil-du-Poitou – Guéret (165,8 km)
31/7: Clermont-Ferrand – Ambert (123,7 km)
1/8: Bourg-en-Bresse – Chambéry (159,7 km)
2/8: Chambéry – Saint-François Longchamp/Col de la Madeleine (111,9 km)
3/8: Praz-sur-Arly- Chatel Les Portes du Soleil (124,1 km)

ELISA BALSAMO

Elisa Balsamo è una delle cicliste italiane più vincenti della sua generazione. Campionessa del mondo su strada nel 2021 a Lovanio, in Belgio, ha collezionato successi importanti nelle classiche World Tour come il Trofeo Alfredo Binda (2022, 2024, 2025), la Classic Brugge–De Panne (2022, 2024) e la Gent‑Wevelgem (2022). Già da Juniores aveva conquistato titoli iridati sia su pista che su strada (Doha 2016), confermandosi poliedrica anche tra le élite con numerose medaglie mondiali ed europee in pista. Dal 2022 corre per il team Lidl‑Trek, con cui ha ottenuto molte delle sue vittorie più prestigiose. Nel 2025 ha vinto il campionato italiano su strada e una tappa del Tour de Suisse Women, confermandosi tra le velociste più forti al mondo.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x