ultime notizie
30 Luglio 2025 - 20:00
Atletica Mondovì nelle gare a Boissano
Martedì, il 22 luglio in orario preserale a Boissano, si è svolta la seconda giornata di "Boissano Atletica Estate" a cui era presente una bella rappresentanza dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo.
In grande spolvero c'è Federico Lisa, secondo sui 100 m in 10”80 ebattuto sul filo di lana dal francese Holi. Sulla stessa distanza Rebecca Roà coglie la medesima posizione con un ottimo 12”10, settima Chiara Rabezzana con 12”94.
Per la Roà si tratta di un bel rientro dopo quasi un anno dalla sua ultima prova sulla distanza a causa di un infortunio muscolare. Seppur viziato da vento oltre la norma, rappresenta il suo miglior crono di sempre ed è di buon auspicio per le prossime gare.
Vittorie di Federico Palladino nel salto triplo (12,83) e nel lancio del disco Junior (35,77), di Pietro Rossi nel giavellotto (42,41), di Luciano Cillario nell’alto (1,75) e di Anna Rita Mamiedi nei 100 ostacoli.
Sfide emozionanti tra Celeste Dotta ed Alice Boasso nel giavellotto femminile, rispettivamente prima con 25,03 m e seconda con 18,87 m, e la stessa Dotta e Chiara Rabezzana nel triplo, con l’astigiana quarta a 10,38 m e la monregalese quinta a soli 16 cm.
Bel rientro per Anna Boero, componente del polo di Castell’Alfero, nei 100 metri in 14”66 e nell’alto (1,30); personali per Giacomo Rabezzana sui 100 (7° con 11”51) e Ismaele Bertola sui 1.500 (4’20”58). In top ten nei 400 m Mamiedi, sesta in 58”65 e Roà, ottava in 59”48, in una gara dominata dall’azzurra Ilaria Accame.
Ancora Mattia Tagliapietra 11”78 nei 100 m, Giacomo Provera 51”19, secondo Allievo nei 110 ostacoli in 14”99, nei 400 seguito da Tagliapietra 55”00 e Lisa 55”12. Nei Cadetti Marco Restagno è quinto nei 2.000 in 6’46”64, Manuel Surriano sesto nei 300 con 40”03, Lorenzo Allodi 19,90 nel giavellotto, tra le pari età Adora Dervishi 47”26 nei 300 m e 4,38 nel lungo; nei Ragazzi Rayan Bruno primo in 10”32 sui 60 ostacoli, dal terzo al quinto posto nei 60 Nicolò Marenco (8”55), Giacomo Renesto (8”70) e Giacomo Murizzasco (8”78), secondo e quinto nel peso per Marenco (10,34) e Renesto (7,42).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link