ultime notizie
12 Agosto 2025 - 14:11
La staffetta azzurra dei 4x100 impegnata in Finladia. Nella sfortunata finale Vera (Atl. Mondovì) è poi stato sostituito
Con i Campionati Europei Under 20, disputati dal 7 al 10 agosto a Tampere in Finlandia, si è chiusa la prima parte della stagione dell’atletica giovanile. In gara, anche il saluzzese dell'Atletica Mondovì-Acqua S. Bernardo Lorenzo Vera, impegnato sabato nella terza frazione della staffetta 4x100 maschile. La sua prova, convincente, ha contribuito alla qualificazione in finale con i compagni Luca Corradin, Francesco Pagliarini e, in chiusura, Daniele Orlando.
Il quartetto azzurro ha fermato il cronometro a 40”43, tempo che è valso il secondo posto, davanti a formazioni di prestigio come Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Svizzera e Ucraina, tutte accreditate alla vigilia di tempi migliori.
Meno brillante, invece, la prova individuale di Vera nei 200 metri: il 21”81, corso con vento contrario di -1,6 m/s, lo ha tenuto lontano sia dalla qualificazione sia dal personale stagionale di 21”19, centrato al Meeting di Primavera. Sulla stessa distanza, Diego Nappi ha conquistato l’oro in 20”77, a un solo centesimo dal primato personale stabilito in semifinale.
Nella finale della 4x100 di domenica, Nappi ha preso il posto di Vera, ma la gara degli azzurri si è interrotta al primo cambio, con il testimone caduto tra Corradin e Pagliarini. Una beffa in una rassegna comunque memorabile per l’Italia: oro e record nazionale nella 4x100 femminile (43”72 con Pagliarini, Valensin, Castellani e Doualla), vittorie di Francesco Crotti nel triplo (15,93, miglior misura personale e primo successo azzurro nella specialità dal 1992), Matteo Togni nei 110 ostacoli (13”27, primato italiano e primo oro nella disciplina), Kelly Doualla nei 100 metri (11”22) e Erika Saraceni nel triplo (14,24, nuovo record italiano). A completare il bottino, tre argenti e cinque bronzi che hanno permesso all’Italia di chiudere al primo posto nel medagliere, un traguardo storico per gli Under 20.
Domenica 10 agosto, a quota 2000 metri, il 2° Meeting Internazionale di Atletica ha inoltre offerto prestazioni di rilievo, complice l’altura, un meteo ideale e – in alcune batterie – un vento superiore ai limiti consentiti. Tra i protagonisti, Tommaso Pibiri dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, sesto nei 100 metri Open in 10”53 e settimo nei 200 in 21”60, tempi tuttavia viziati dall’eccesso di vento. Nei 100 metri, Vincenzo Martinelli ha chiuso con il 15° crono in 10”87 (terzo tra gli Under 23). La finale ha visto il successo del neozelandese Whelpton, con Samuele Ceccarelli secondo in 10”43. Tra le donne, Rebecca Roà ha firmato il 14° posto nei 100 metri in 12”29 e l’11° nei 200 in 25”37.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link