ultime notizie
24 Agosto 2025 - 20:03
Gabriele Di Salvatore (Monregale) a terra a fine partita. Nel riquadro Fabio Grosso durante un selfie in tribuna.
Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà una giornata tutta da vivere. Con tutti i "se" e i "ma" intrinseci in un 24 agosto di inizio stagione, è una Monregale convincente quella vista al debutto di questa Coppa Italia d’Eccellenza. Il banco di prova, allo stadio "Pochissimo" di Fossano, contro una delle corazzate provinciali reduce dalla Serie D, era decisamente tosto. Termina 1-0 per i blues padroni di casa, abili a sorprendere i monregalesi su calcio d’angolo al 36’ con Bosio. Sarebbe potuta finire diversamente, ma la gioia del pari a ridosso del 90’ dura un soffio e non di più: cross dell’ultimo arrivato, il 2007 Alfieri (che promette molto bene), e colpo di testa vincente di "Checco" Mulassano. A fermare tutto c’è la bandierina del guardalinee, inflessibile. È fuorigioco, anche se comprensibilmente la panchina biancorossa non ci sta, scatta tutta in piedi come un sol uomo e ha un moto di protesta.
Peccato, ma resta la soddisfazione di una bella prestazione andata in crescendo, specie nella ripresa. Gli spalti, sotto nubi che minacciano senza mai infierire, si riempiono presto. Tra il pubblico non mancano i vip. Su tutti l’eroe di Germania 2006 Fabio Grosso, che ora allena il Sassuolo ed è reduce dal k.o. interno del giorno prima con il Napoli. Avvistato poi in tribuna anche l’ex calciatore della Lazio Claudio Sclosa.
Parlando di campo, mister "Michi" Magliano dispiega i suoi in un 3-5-2 dove i laterali sono da una parte Mulassano e dall’altra il neoarrivato Bongiovanni, mentre in attacco Gabriele Di Salvatore agisce in tandem con "Pippo" Comino. Dall’altra parte, il mister di casa Paolo Fresia (monregalese trapiantato a Fossano) dà fiducia dal 1' al diciottenne Yassin El Ouariti, con lui lo scorso anno al Bisalta.
Il primo squillo è della Monregale grazie ai due "quinti": Bongiovanni sfonda sulla fascia e mette in mezzo, Mulassano di testa (grande classico della casa) alza sopra la traversa. Il dieci fossanese Specchia è uno spauracchio per la difesa ed è da quelle parti che il Fossano è pericoloso. Dopo un tacco tentato in girata su punizione da Bongiovanni, i monregalesi vengono graziati in contropiede quando, su un’uscita alta del portiere Bergesio, El Ouariti prova una cosa a metà tra un pallonetto e un cross ma non trova compagni pronti in mezzo.
Il vantaggio scaturisce sugli sviluppi di un corner, conquistato dopo il colpo di testa di capitan Passerò a togliere le castagne dal fuoco per deviare il tiro ravvicinato di Reymond. Dalla bandierina il fossanese D’Ippolito pesca Paolo Bosio che buca sul primo palo una non impeccabile difesa monregalese: 1-0.
Subito dentro proprio l’ex Fossano Christian Alfieri (classe 2007, annunciato pochi giorni fa) al posto di un Francesco Bongiovanni pimpante ma con ancora troppo pochi allenamenti sulle gambe. Alfieri finisce nei tre in mezzo al campo con il "dieci" Meti e l’esperto Giraudo, mentre a fare da esterno trasla Filippo Canova.
La Monregale prende campo, complice un atteggiamento più attendista degli avversari. Meti conquista alcuni falli intelligenti, poi entrano anche Mino Ratto ed Emanuele De Pasquale. Quest’ultimo, classe 2006, arriva dall’Albese, dove lo scorso anno ha segnato ben 26 gol con la Juniores, e non era ancora stato presentato ufficialmente dalla Monregale.
El Ouariti, con un bel tiro da fuori, rischia il colpo del k.o. Ma nel finale i galletti biancorossi alzano la cresta. L’ennesimo colpo di testa di un infaticabile Mulassano finisce in rete, ma, come detto, l’arbitro annulla tutto per offside. Poteva essere un finale meritato. Ora il ritorno, tra una settimana esatta, si giocherà al "Gasco". Chi vince passa al secondo turno di Coppa, chi perde è out.
FOSSANO. Zaccone, D’Ippolito, Gironda, Reymond, Marchetti, Gallesio, Brancato (88' Traore), Bosio, De Riggi, Specchia (91' Cerruti), El Ouariti (93' Angaramo). A disp. Fazio, Barbero, Bernardon, Lazri, Chiaramello. All. Fresia Paolo
MONREGALE. Bergesio, Mellano, Passerò, Delsanto, Mulassano, Comino, Meti, Canova (75' De Pasquale), Bongiovanni (46' Alfieri), Di Salvatore G., Giraudo (83' Ratto). A disp. Aimar, Vinai, Di Salvatore L., Simbula, Ornato, Nzuzi. All. Magliano Michele
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link