Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mondovì al centro dell'atletica regionale, oltre 200 atleti e tecnici al Beila

Sulla pista monregalese i raduni estivi Fidal Piemonte dal 24 agosto al 2 settembre

Mondovì al centro dell'atletica regionale, oltre 200 atleti e tecnici al Beila

Il saluto di Daisy Osakue

Ancora una volta Mondovì è stata scelta dal comitato regionale della Fidal come sede del raduno estivo residenziale di fine agosto. Quest’anno gli atleti del settore lanci e salti sono di scena sulla “Fantoni Bonino” dal 24-29 agosto, rispettivamente agli ordini dagli di Maria Marello supportata dai tutor “olimpici” Nicola Vizzoni e Claudia Coslovich e da Valeria Musso.

Dal 29 agosto al 2 settembre invece, sarà la volta dei velocisti e ostacolisti coordinati dall’ex azzurro Marco Menchini e da Luca Chirio. Confermatissimo anche il week end (29, 30, 31 agosto) riservato alla categoria ragazzi per la quale è stato studiato un programma ludico-motorio dedicato, dopo il successo in termini di partecipazione ottenuto negli anni precedenti. Tutti gli atleti e i tecnici, oltre 200 provenienti anche dalla Valle D’Aosta, Liguria e Toscana, saranno ospitati presso l’ “Hotel Commercio” di Roccaforte Mondovì.


Gruppo lanci e salti con i tecnici

Un legame lungo 26 anni 

Si rinnova così una tradizione iniziata ormai nel lontano 1999 quando per la prima volta, sulla pista dei Beila non ancora inaugurata, si svolsero i primi collegiali. Da allora il rapporto tra Mondovì e la Fidal si fatto sempre più saldo e la città è diventata un punto di riferimento per l’atletica leggera italiana grazie anche ai numerosi successi sportivi in campo nazionale e internazionale ottenuti dall’Atletica Mondovì. L’impianto è stato teatro anche di collegiali nazionali riservati alla squadra juniores (2002, 2003, 2004, 2008) e a quella Assoluta (2004) in preparazione alle Olimpiadi di Atene. In tutte le occasioni l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo con i propri tecnici e dirigenti, ha sempre svolto un importante ruolo di supporto logistico – organizzativo.



Enrico Priale dell’Atletica Mondovì commenta così: «Siamo felici di questo 27° anno consecutivo di raduni Fidal Piemonte a Mondovì. Un appuntamento ormai fisso che ha visto impegnati centinaia di ragazzi nel corso degli anni. Alcuni di questi sono riusciti ad affermarsi da adulti raggiungendo vittorie e traguardi prestigiosi, come Daisy Osakue fresca campionessa italiana di disco e peso che proprio a Mondovì sta completando la sua preparazione in vista dei Mondiali di Tokio, o Stefano Sottile (4° nel salto in alto nelle ultime Olimpiadi di Parigi) che sarà in pedana nei prossimi giorni. L’augurio che facciamo a tutti i ragazzi è quello di ripercorrere le orme di Daisy e di Stefano».

Una “ospitalità” apprezzata anche da alcuni atleti della nazionale di skeleton che hanno svolto un periodo di allenamento a luglio sulla “Fantoni Bonino”, dall’Atletica CBS Borgaretto che ha effettuato qui il proprio ritiro societario giovanile a giugno e dall’ Us Maurina Olio Carli, a Mondovì dal 26 al 29 agosto.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x