Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

SPECIALE ECCELLENZA 2025-26: chi sarà la squadra da battere?

Tutte le avversarie della Monregale e le info: domenica comincia un campionato che si preannuncia entusiasmante

SPECIALE ECCELLENZA 2025-26: chi sarà la squadra da battere?

Mino Ratto nella sfida di domenica contro il Fossano

Domenica scatta il campionato di Eccellenza 2025-26, la massima serie regionale. La Monregale torna tra le big del calcio piemontese affrontando al "Piero Gasco" l'Acqui, alle ore 15.30. Ecco lo speciale.

GIORNATA 1

7 settembre ore 15.30
ALESSANDRIA-CUNEO OLMO
GIOV. CENTALLO-FOSSANO
LUESE-CHERASCHESE
MONREGALE-ACQUI
PINEROLO-VANCHIGLIA
PRO DRONERO-OVADESE
PRO VILLAFRANCA-ALBESE
SAVIO ASTI-CHIERI

MONREGALE

ROSA: 

PORTIERI
ANDREA BERGESIO 2005
FILIPPO AIMAR 2006


DIFENSORI
ARTURO PORCARO 1995
ACHILLE ORNATO 2007
GIOELE DELSANTO 2007
MATTEO MELLANO 2000
FRANCESCO MULASSANO 2004
ANDREA PASSERÒ 1991
PIETRO VINAI 2006
SAMUELE BELLINO 2008

CENTROCAMPISTI
FILIPPO CANOVA 2006
GIOVANNI GIRAUDO 1994
ERMANNO METI 2002
GIACOMO RATTO 2004
LORENZO DEMICHELIS 2006
MERDI K. NZUZI 2006
CHRISTIAN ALFIERI 2007
GABRIELE DI SALVATORE 2003
EMANUELE DE PASQUALE 2006

ATTACCANTI
DANIELE VELLA 2005
IVAN DHAHRI 2006
LEONARDO DI SALVATORE 1999
FRANCESCO BONGIOVANNI 2001
FILIPPO COMINO 2003

ORGANIGRAMMA
& STAFF
Allenatore.
MICHELE MAGLIANO
Vice-allenatore.
CORRADO SANTINI

Allenatore dei portieri.
IVANO CARAMELLO

Preparatore atletico.
LUCAS BIASOTTI
Massaggiatrice.
ELENA GONELLA
Team manager.
PAOLO FORMENTO
Accompagnatore.
ALESSANDRO BASSO
Presidente.
ALESSANDRO CURTI

Vice-presidente.
MARCO MULASSANO

Direttore sportivo.
ENZO CAVALLO

Stadio “Piero Gasco” via Borzini 14, Mondovì

LE TRASFERTE DELLA MONREGALE 2025-26

ACQUI

ALLENATORE. ALESSANDRO MALVICINO
STADIO “OTTOLENGHI”. ACQUI (AL)

I termali hanno ringiovanito molto la rosa dopo l’addio di mister Camussi. In panchina siederà Alessandro Malvicino, che per quattro stagioni è stato alla guida delle formazioni Under 18 e Under 19 acquesi, con cui ha raggiunto ottimi risultati. L’età media è molto bassa e tra i pochi giocatori di esperienza sono il monregalese Adrian Atomei (‘92) che sarà il centravanti designato e il portiere ex Valenzana Rosti. Dal Casale è arrivato il difensore Ventre.

ALBESE

ALLENATORE. GIANCARLO ROSSO
STADIO “A. MANZO”. ALBA

Ad Alba è iniziata una nuova era dopo l’acquisizione della storica Albese da parte dell’Alba Calcio, appena retrocessa dalla D. Inutile dire che la squadra guidata da Giancarlo Rosso sarà una delle protagoniste del torneo. Tanti i nuovi arrivi di spessore che promettono di alzare e non poco il livello: Amansour (classe 2004, scuola Juve, già Nazionale U17 marocchina), Garavello (ex Renate), Redi (dalla Valenzana, già in gol in Coppa). L’Albese è tra le favorite.

ALESSANDRIA

ALLENATORE. ALBERTO MERLO
STADIO “MOCCAGATTA”. ALESSANDRIA

 

L’Alessandria, benché “neopromossa”, a queste latitudini è una super big, una squadra che emoziona a prescindere, per blasone, grandezza, storia. Sarà per tutti un onere, ma anche un onore giocare al mitico “Moccagatta”. I grigi di Merlo, dopo due anni difficilissimi, vogliono tornare tra i prof. La squadra allestita è di esperienza e livello, in buona parte composta da gente di categoria superiore (Nicco, tra tutti). Il duo Cargiolli-Piana promette tanti gol. Squadra da battere.

CHERASCHESE

ALLENATORE. DIEGO MELCHIONDA
STADIO “ROELLA”. CHERASCO

Nello scorso torneo, la Cheraschese ha acciuffato una sofferta salvezza. La società nerostellata, per confermarsi ancora nella categoria, ha scelto Diego Melchionda, lo scorso anno all’Alpignano, come nuovo mister. Con lui arriva l’attaccante Leonardo Ongaro (8 reti lo scorso anno), il giovane Solera dal Villafranca e Dieye dall’Albese. Pesanti gli addii di De Souza (Centallo), Viglietta (Cuneo) e della giovane promessa Deljallisi, finito al Chisola in D.

CHIERI

ALLENATORE. MICHELE RICCO
STADIO “DE PAOLI”. CHIERI (TO)

Il Chieri ha sofferto un’amara retrocessione dalla D ai play-out contro la Cairese nello scorso torneo e si presenta con molte incognite alla stagione 2025-26. Il collettivo di mister Michele Ricco ha, come prevedibile, cambiato moltissimo e non è facile da decifrare. Sicuramente, al di là delle cessioni, sono arrivati giocatori “di categoria” come il bomber di ritorno Ponsat (dal Pro Eureka), Degrassi, Rega, Sicilia, Tonini. Obiettivo play-off?

CUNEO

ALLENATORE. DANILO BIANCO
STADIO “PASCHIERO”. CUNEO

Dopo l’esperienza con mister Fantini conclusa in modo amaro, il Cuneo di Danilo Bianco si ripropone ancora una volta per il tanto agognato salto di categoria. Il club è ambizioso e ha portato avanti una campagna di rafforzamento piuttosto sostanziosa con innesti del calibro di Caristo (ex Carmagnola, San Sebastiano), Regolanti (bomber ex Valenzana), Scotto (Saluzzo) e il giramondo Nacci (ex Serie C e D). I biancorossi partono, come da copione, in primissima fila.

FOSSANO

ALLENATORE. PAOLO FRESIA
STADIO “POCHISSIMO”. FOSSANO

Il Fossano ha dovuto fare i conti con la retrocessione e quindi si cambia aria, con tanti cambiamenti per provare il rilancio in grande stile. Paolo Fresia ha preso il comando delle operazioni in panchina. Quello biancoblù sarà un bel mix di giovani e giocatori più esperti con una sfilza di pezzi da novanta: De Riggi, Sangare e Marchisone in attacco, Specchia, l’ex Juve Fausto Rossi e Bosio a centrocampo, D’Ippolito e Marchetti in difesa. Il Fossano fa paura a tutti.

GIOV. CENTALLO

ALLENATORE. JODY SACCO
STADIO “DON EANDI”. CENTALLO

Da diversi anni il Centallo è una delle più solide realtà del calcio regionale. I rossoblù di Jody Sacco hanno impattato bene nella stagione imponendosi contro il Pinerolo in Coppa Italia. L’intelaiatura della squadra è quella dell’anno scorso, con alcuni innesti mirati che hanno alzato ulteriormente il livello come Andrea Dalmasso dal Cuneo e Diego De Souza dalla Cheraschese. In porta c’è il 2007 Guardalben dall’Asti. Il Centallo si candida senza dubbi ai play-off.

LUESE

ALLENATORE. SALVATORE TELESCA
STADIO “CENTOGRIGIO”. ALESSANDRIA

La Luese Cristo, realtà metà alessandrina e metà chierese, è reduce da un ottimo terzo posto nell’ultima stagione. Sembrava destinato a sparire, ma il club in estate ha invece rilanciato le proprie ambizioni con l’ingaggio di quello che è forse il miglior allenatore della categoria: Salvatore Telesca. La campagna acquisti è stata improntata su giocatori di spessore come Pernice (ex Cuneo), Brondino, Plado (ex Acqui) oltre a tanti giovani di qualità.

OVADESE

ALLENATORE. LUCA CAROSIO
STADIO “GEIRINO”. OVADA (AL)

Lo scorso anno, da neopromossa, l’Ovadese ha sorpreso tutti con una partenza sprint e, in generale, un campionato di altissimo livello. Ora i bianconeri vogliono confermarsi anche se dovranno rinunciare a uno dei due “gemelli del gol” che lo scorso anno tanto bene hanno fatto: Mattia Piana (13 gol come Simone Romei) ha scelto l’Alessandria lasciando il suo compagno di reparto. Al suo posto il greco Tsampourakis e l’ex Casale Margaglio. Squadre temibile.

PINEROLO

ALLENATORE. CLAUDIO GIORDANO
STADIO “BARBIERI”. PINEROLO (TO)

Pinerolo anno zero. Si potrebbe intitolare così la nuova stagione dei torinesi, dopo una lunga e complicata estate societaria, a seguito del mancato salto di categoria in D, sfumato nell’amarissima finale play-off contro gli umbri del Cannara. Un colpo che ha lasciato il segno. Dopo settimane di incertezza, il Pinerolo si ripresenta con una squadra rivoluzionata senza i suoi pezzi da novanta che hanno lasciato la squadra. Si punta sui tanti giovani chiamati al grande salto.

PRO DRONERO

ALLENATORE. ANTONIO CARIDI
STADIO “DRAGO”. DRONERO

La Pro Dronero di patron Beccacini è pronta per una nuova stagione in cui sarà mina vagante. Blindati i senatori (De Peralta, Isoardi), la squadra di mister Caridi ha perso Capitao, autore di 16 gol nello scorso torneo, ma potrà contare sul talentuoso colombiano Naranjo (2007, dal Chisola). Il colpo dell’estate è Jack Dalmasso, del quale è inutile ricordare la sua sfavillante carriera. Con lui due giocatori di spessore come Seirino (Cuneo) e Rinaudo (Boves).

PRO VILLAFRANCA

ALLENATORE. GIUSEPPE BOSTICCO
STADIO “VILLA PARK”. VILLAFRANCA D’ASTI

La Pro Villafranca si stringe ancora ai suoi leader: mister Beppe Bosticco in panchina e Umberto Bandirola in attacco (sempre in doppia cifra nelle ultime tre stagioni). Nel reparto offensivo, Kevin Kankam, dopo i 10 gol nello scorso torneo, promette scintille dopo la doppietta sul Savio nell’esordio in Coppa Italia. Gli astigiani sono una squadra solida che punterà ad una veloce salvezza per poi andare alla ricerca di scalpi preziosi. Da non sottovalutare.

SAN DOMENICO SAVIO ASTI

ALLENATORE. MATTIA POZZATELLO
STADIO “DON SODANO”. ROCCHETTA TANARO (AT)

Il San Domenico Savio si è salvato ai play-off e ora cercherà un torneo più tranquillo. Alle dipendenze del confermato mister Pozzatello, i gialloverdi hanno pescato soprattutto dalle giovanili dell’Asti (Baha, Minzala, Ricordo, tutti 2007 di prospettiva), più l’esperto difensore Lumello dall’Acqui. L’attaccante Tozaj si è accasato al Canelli, in Promozione. Per la porta, ecco un estremo difensore di lungo corso come Corradino (ex Corneliano, Alba).

VANCHIGLIA

ALLENATORE. RAMIN BINANDEH
STADIO “TALLIA”. TORINO

Il Vanchiglia rappresenterà un problema per tutti nella prossima stagione, soprattutto in tra le mura amiche. La squadra di Binandeh è quadrata, con giocatori di qualità come Bussi, Marginean (la stella della squadra), Tatili (visto a San Sebastiano) e non solo. In Coppa Italia, i torinesi hanno esordito in casa ribaltando il Chieri con una prova assai convincente. Il punto di forza sarà la forza del gruppo, quasi tutto confermato rispetto all’anno scorso. Possibile squadra sorpresa.

PREVISIONI

5 STELLE

ALESSANDRIA
CUNEO
FOSSANO
ALBESE

4 STELLE

GIOV. CENTALLO
LUESE
CHIERI
PRO DRONERO

3 STELLE

OVADESE
VANCHIGLIA
MONREGALE
PRO VILLAFRANCA
SAVIO ASTI
ACQUI
PINEROLO
CHERASCHESE

I BOMBER ATTESI

DE RIGGI (Fossano, in foto)
PONSAT (Chieri)
DE PERALTA (Dronero)
REGOLANTI (Cuneo)
DALMASSO (Centallo)
ROMEI (Ovadese)
BANDIROLA (Villafranca)
CARGIOLLI (Alessandria)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x