ultime notizie
19 Settembre 2025 - 07:03
La new entry Doria e Parise
Sono state definite nel fine settimana le otto formazioni che hanno strappato i pass per le fasi finali di Salassa di Coppa Italia di bocce, specialità volo.
Dopo aver brillato prima ai sedicesimi e poi agli ottavi, nel girone dell’Ovest obiettivo qualificazione centrato per i campioni d’Italia della Brb Ivrea e per La Perosina, Chiavarese e Gaglianico. Quest’ultimo ha eliminato proprio il Mondovì Niella Bocce. La Beinettese (Serie A2) era già stata eliminata al primo turno dal Calvarese.
Il Mondovì Niella, che si appresta ad affrontare una nuova stagione nella massima serie nazionale, ha superato ai sedicesimi proprio i genovesi della Calvarese per 6-0, facendo valere la differenza di categoria.
La sfida agli ottavi metteva di fronte il Gaglianico di Serie A. Con onore i monregalesi si sono arresi 4-2. In campo sono scesi Luca Baccino, Alfredo Bagnasco, Emanuele Bruzzone, Mauro Carello, Giorgio Cavallo, Stefano Cavallo, Patrik Parise e il nuovo acquisto Roberto Doria, ex capitano del Botalla.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link