ultime notizie
29 Settembre 2025 - 06:00
Eldi Domnori, al suo esordio con la Benese
Sembra che il numero cinque debba perseguitare la Benese, ma questa volta sono i ragazzi di Bene Vagienna a stampare la cinquina contro il San Biagio, con Ghafir e Jargba protagonisti indiscussi della partita.
I padroni di casa sembrano prendere sottogamba la Benese e così al 10' Raimondo serve Jargba che si porta subito in vantaggio. Non passano nemmeno due minuti e gli ospiti volano nuovamente in rete con Ghafir ad arpionare al volo un cross di Gallesio.
Il San Biagio prova a mettere qualche pezza sulla difesa, vero tallone d'Achille dei padroni di casa, e intanto accorcia le distanze con Silvestro. Ghafir si ripresenta sotto la porta avversaria e ripete quanto fatto alcuni minuti prima. Con due reti di vantaggio, però, la formazione di mister Borra vacilla, lasciando spazio al San Biagio per ristabilire gli equilibri con una rete di Silvestro ed una di Bottero, facendo tornare le squadre negli spogliatoi sul 3 a 3.
Al ritorno in campo sembra che i padroni di casa sottovalutino nuovamente gli ospiti e la difesa si allenta con la convinzione che, visto il risultato nuovamente in parità, la Benese sarà un avversario facile da battere. Gli ospiti, invece, mantengono la concentrazione ed in cinque minuti Jargba è nuovamente nell'area avversaria portando nuovamente in vantaggio i suoi.
I ragazzi di Bene Vagienna non vogliono rallentare e continuano a tenere le redini del gioco, lasciando poco spazio al San Biagio che non riesce a creare una difesa solida. Sfruttando l'ennesimo errore dei padroni di casa, Raimondi si fa spazio tra gli avversari per allungare a Delpiano. Il 7 della Benese non perde tempo e serve Ghafir, il quale non può far altro che segnare, chiudendo la partita con mezz'ora d'anticipo.
SAN BIAGIO-BENESE 3-5
SAN BIAGIO. Re, Tallone M. (60' Breda), Galliano, Ansaldi, Silvestro M. (75' Barale), Bottero (75' Borreale), Silvestro P., Viale (83' Oggero), Viscusi, Rosa (65' Tallone T.), Olivero. All. Macario.
BENESE. Falco, Barra, Gallesio, Marenda, Bungu, Audetto, Delpiano (67' Perucca), Ghafir (78' Raimondo), Raimondi, Mihailov (46' Domnori), Jargba (84' Vecchio). All. Borra.
RETI. 10' e 50' Jargba (B), 12', 28' e 58' Ghafir (B), 18' e 34' Silvestro (S), 38' Bottero (S).
ARBITRO. Blanchi di Cuneo
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link