ultime notizie
28 Settembre 2025 - 20:09
Matteo Panero ha fallito clamorosamente il gol del raddoppio biancorosso
Se non è la sagra delle occasioni mancate, poco ci manca. Il Narzole si mette in saccoccia un punticino piccolo piccolo all’esito della gara interna contro lo Scarnafigi, costellata di chances offensive malamente sfuggite con conseguenti, fondati rimpianti per una vittoria sostanzialmente buttata via. «Abbiamo avuto più opportunità per segnare stavolta che in tutto il campionato scorso», riflettono nel clan biancorosso scorrendo la trama del match e soppesando i meriti emersi dai novanta minuti delle due squadre.
Si parte con un’emblematica mischia successiva ad un calcio d’angolo: quelli del Narzole, in tre circostanze ravvicinate e da posizione più che invitante, riescono a centrare sempre e comunque i difensori avversari. Da aggiustare anche la mira di Sankosaj, che al 16’, anche lui assai ben piazzato, non inquadra la porta; mentre si inserisce un pizzico di sfortuna sui tentativi di Santarossa e Matija, entrambi deviati a lato da un elemento della retroguardia ospite. Secondo il più scontato dei copioni delle partite di pallone, a gol fallito segue gol subito. Figuriamoci ad una serie di occasioni sciupate come quelle ora accennate. E infatti, puntualmente, arriva il vantaggio dello Scarnafigi, con una classica azione di rimessa che Maurizio Arrò costruisce e Isoardi trasforma in una rete dall’aspetto quantomeno beffardo.
Per sua fortuna, il Narzole riparte dopo la pausa di metà incontro mettendoci la praticità che gli era mancata fino a quel punto: succede quando Arione, di testa, fa 1-1 dirottando sotto la traversa il cross di Santarossa. Ma non è che un episodio isolato, che una piccola parentesi di concretezza che si chiude subito; basti pensare al gol del raddoppio che si divora poco dopo Panero, sempre su invito di Santarossa: si ritrova da solo davanti al portiere ma, anziché controllare la sfera, calcia frettolosamente e soprattutto alle stelle. E anche l’ultimo spunto, culminato nella conclusione di Sankosaj che finisce regolarmente addosso al numero uno avversario, è in linea con l’andazzo del pomeriggio biancorosso. Inutile aggiungere su quale aspetto mister Luca Mascarello dovrà insistere in settimana.
NARZOLE 1
Giaccardi, Bosio (51’ Panero M.), Arione (75’ Agrò), Mazzucco, Depetris, Gatti, Bertone, Matija (70’ David), Sankosaj (67’ Charif), Santarossa, Zabena (70’ Mana). All. Mascarello
SCARNAFIGI 1
Panero, Arrò Mat., Arnaudo, Barale, Tortone, Girello, Isoardi (85’ Durando), Barroero (67’ Olivero), Garello (67’ Allio), Arrò Mau. (67’ Botta), Bravo. All. Graziano
RETI. 35’ Isoardi (S), 51’ Arione (N).
ARBITRO. Spongano di Torino.
ESPULSO. 82’ Tortone (S).
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link