ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 14:46
Filippo Amenta
È una partita dai due volti quella disputata dal Bagnasco che esce sconfitto 3-2 al termine di una gara combattuta e ricca di episodi. Un risultato che lascia l’amaro in bocca, con la rete decisiva arrivata al 94’.
L’approccio iniziale alla gara non è dei migliori: dopo solo cinque minuti infatti, su un’indecisione difensiva a seguito di una rimessa laterale, il numero 10 Comba si impossessa del pallone e batte Cukavac. Solo sette minuti dopo il San Chiaffredo stampa una conclusione sul palo.
Il pareggio momentaneo è arrivato al 26’ su un autogol degli avversari propiziato da Sabrane: il portiere non trattiene la sua conclusione e il difensore, nel tentativo di liberare, calcia addosso al suo estremo difensore permettendo al Bagnasco di riacciuffare il risultato.
Poco dopo, però, è arrivato un episodio sfortunato che ha riportato avanti i padroni di casa: Mondino tenta un alleggerimento di testa ma manca il pallone, permettendo a Brugiafreddi di inserirsi e segnare con freddezza. Il Bagnasco va a riposo in svantaggio.
Il Bagnasco cresce nel secondo tempo e trova il pari con Sabrane
Nella ripresa, la squadra entra in campo con decisione e crea diverse occasioni pericolose in contropiede che non vengono però sfruttate al meglio. Nonostante ciò, il pareggio arriva al 50’ quando Maia lancia lungo il solito Sabrane che con un gran controllo di petto si aggiusta il pallone e riesce a battere il portiere.
La beffa nel recupero
Negli ultimi minuti arriva però la doccia fredda: al 94’ Mondino (San Chiaffredo) calcia una gran punizione da 25 metri che si insacca sotto la traversa e condanna alla sconfitta il Bagnasco.
SAN CHIAFFREDO 3
Giraudo, Agnelli, Chiavassa, Dutto, Garello, Galaverna, Brugiafreddo, Chiotti, Gabutto, Comba G., Margaria. (Soria, Mondino, Ellena, Mattio, Bertola, Biamonte, Bono, Grosso, Comba P.). All. Cicotero.
BAGNASCO 2
Cukavac, Badino, Mondino, Bracco, Stirianotti, Amenta F. (dall’80’ Sartiero), Ansaldi (dal 76’ Domi), Maia, Baratteri (dal 55’ Bouras), Sabrane (dal 76’ Caula), Manassero (dal 58’ Ferro). (Drabo, Correa, Sciandra, Canavese). All. Quaglia.
RETI. 5' Comba (S), 26' autogol (S) , 31' Brugiafreddo (S), 50' Sabrane (B), 94' Mondino (S)
ARBITRO. Laurenti di Cuneo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link