ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 15:00
Il calcio, si sa, non segue sempre la logica del bel gioco. Dopo la buona prestazione ma gli 0 punti contro il Moretta, il Sant’Albano torna alla vittoria in trasferta contro il Villafranca con una prestazione meno scintillante rispetto ad altre uscite, ma tremendamente concreta. Gli arancioneri di Parola si affidano al 3-5-2 e al carisma del loro capitano Viale, capace di trasformare in oro le uniche vere occasioni.
Meglio il Sant’Albano nel primo tempo, anche se la partita vive soprattutto di episodi. A sorpresa, i padroni di casa trovano il vantaggio al 35’ con Allasia su punizione dai 30 metri che sorprende Ricatto. Gli ospiti però restano dentro al match e, proprio allo scadere, rimettono la sfida in equilibrio: rigore netto trasformato da Viale, che non trema dagli undici metri.
La ripresa è bloccata, con pochissimi spazi e quasi nessun tiro nello specchio della porta. La differenza la fa ancora il capitano: al 75’ Viale disegna una traiettoria perfetta su punizione, palla sopra la barriera e via la ragnatela dall’incrocio dei pali. È il 2-1 che ribalta la gara e vale tre punti pesantissimi per morale e classifica.
Non una vittoria spettacolare, ma un successo di sostanza. Il Sant’Albano soffre, si compatta e porta a casa la seconda affermazione stagionale dopo l’exploit di Narzole. Meno belli, ma efficaci: quello che serviva per ripartire.
VILLAFRANCA 1
Maruccio, Montemurro, Grosso, Allasia, Pairetto, Previati, Sabena, D’Anna, Salvatierra, Capitao, Berutti. A disp. Gallesio, Solera, Picariello, Masino, Pacconi, Campra, Basyony, Morero, Geografo. All. Milani.
SANT’ALBANO 2
Ricatto, Tollini (77’ Dosso), Mohamed, Garello, Stoppa (65’ Riorda), Olivero, Bertoglio (70’ Blua), Viale, Unia (86’ Piacenza), Guttero, Viglietta (77’ Barbero). A disp. Godano, Giaccardo, Porro, Inturri. All. Parola
RETI. 35’ Allasia (V), 44’ e 75’ Viale (S).
ARBITRO. Genre di Collegno.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link