Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Unica squadra di D qualificata in Coppa, cade nel big match alla prima di campionato

Il Villanova Volley paga le assenze, cala nel quarto set e cede al tie-break contro il forte Boves

Unica squadra di D qualificata in Coppa, cade nel big match alla prima di campionato

Il nuovo talentuoso palleggiatore del Villanova Iacopo Bettahi (scuola Cuneo)

VIRTUS BOVES 3
VILLANOVA 2

29-27. 22-25. 23-25. 25-16. 15-10.

Esordio subito in salita per il Villanova Volley di Loris Ferrero, che nella prima giornata del campionato di Serie D maschile cede al tie-break alla Virtus Boves dopo una lunga e combattuta battaglia.

Un debutto tutt’altro che semplice per i villanovesi, attesi da una formazione esperta e ben rodata, reduce da una stagione in Serie C chiusa a metà classifica prima della rinuncia alla categoria. “Sapevamo che il Boves rappresentava un ostacolo importante – commenta coach Ferrero – ma eravamo consapevoli anche della forza del nostro gruppo, compatto e determinato a disputare un buon campionato”.

Il Villanova, orfano di capitan Pecchenino (in luna di miele), scende in campo con Bettahi (talentuoso palleggio da Cuneo) in cabina di regia, Paganelli opposto, Iemina e Aleksiunas centrali, Bessone e Massano schiacciatori, e Pietro Basso libero. Nel corso dell’incontro spazio anche per Marabotto e Canavero, entrambi autori di buone prove. Non utilizzati Ricca e Giorgio Basso

I primi tre set hanno offerto spettacolo e grande equilibrio, con scambi lunghi e difese spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico. Dopo aver perso di misura il primo parziale (29-27), il Villanova ha reagito con determinazione, aggiudicandosi secondo e terzo set (22-25 e 23-25). Nel quarto, però, è arrivato il calo: il Boves ha preso il largo (25-16), e nel tie-break i padroni di casa hanno completato la rimonta (15-10).

«Il risultato rispecchia l’andamento del match – spiega Ferrero –. Siamo calati nel finale, mentre loro sono stati bravi ad approfittarne. Abbiamo sofferto un po’ troppo il loro gioco in zona 3, ma sono aspetti su cui lavoreremo. La ricezione resta uno dei nostri punti forti e va sfruttata al meglio».

VILLANOVA. Bettahi, Paganelli, Iemina, Aleksiunas, Bessone, Massano, Basso P. (L), Marabotto, Canavero, Ricca, Basso G. (L) All. Ferrero.


Coppa Piemonte: Villanova sorprende e vola alla seconda fase

Nonostante non fosse nei piani, il Villanova ha partecipato ai tre triangolari di Coppa Piemonte, utilizzati come banco di prova per affinare l’intesa. «I ragazzi hanno risposto molto bene – sottolinea Ferrero –. Siamo riusciti a qualificarci alla seconda fase (noni su 30 squadre), un risultato oltre le aspettative visto che siamo l’unica squadra di Serie D tra le dodici qualificate, in mezzo a tante formazioni di Serie C». Il prossimo appuntamento sarà il triangolare dell’8 dicembre ad Acqui Terme, dove il Villanova affronterà i padroni di casa e il Chieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x