ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 17:32
Una fase di gioco durante la partita
VAL TANARO 23
STELLA ROSSA 43
Esordio amaro ma combattuto per i Cinghiali del Val Tanaro rugby, sconfitti 23-43 dalla Stella Rossa nella prima giornata del campionato nazionale Uisp 2025/26. Un punteggio severo che non racconta fino in fondo l’andamento del match: i padroni di casa hanno infatti disputato un primo tempo di grande intensità, chiuso in vantaggio, salvo poi cedere nella ripresa dopo un blackout fatale di dieci minuti
Dopo un avvio incerto, il Val Tanaro Rugby trova ritmo e fiducia grazie a una difesa solida e a un gioco offensivo brillante. Le mete di Sobrero – nominato Man of the Match – e Santoro infiammano il pubblico di casa e permettono ai Cinghiali di andare al riposo avanti nel punteggio.
Nel secondo tempo arriva anche la marcatura di Spertino, che prova a riaccendere le speranze dei padroni di casa.
Alla ripresa del gioco, infatti, la Stella Rossa cambia marcia. In pochi minuti gli ospiti sfruttano un calo mentale e fisico dei Cinghiali, piazzando due mete che ribaltano il risultato e spezzano l’equilibrio. Da lì in avanti, il Val Tanaro prova a reagire ma la luce si è ormai spenta: il rugby, si sa, non perdona le pause.
Sobrero, autore di una meta e miglior in campo per i Cinghiali, non nasconde il rammarico:
“Sono contento per la meta e per la prestazione, ma il risultato brucia. Nel primo tempo abbiamo fatto vedere il nostro rugby, quello che prepariamo in settimana. Poi ci siamo spenti, e loro ci hanno punito. Ma non molliamo: questo gruppo ha fame, e la stagione è lunga.”
Il capitano Giraudi guarda invece al bicchiere mezzo pieno:
“Partire con una sconfitta non è mai facile, ma ci sono tanti segnali positivi. Il primo tempo è stato da squadra vera, poi abbiamo perso lucidità. Dobbiamo imparare a restare concentrati per 80 minuti. Abbiamo talento, spirito e una voglia matta di crescere. I Cinghiali non si arrendono.”
VAL TANARO RUGBY. Ricci, Santoro, Suria, Giraudo, Marengo, Campero, Schellino, Vallauri, Sobrero, Filippi, Spertino F., Giraudi (cap.), Gallo, Spinelli, Ercole. (Stringa, Crepaldi). All. Ferreri
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link