ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 09:46
Il bisaltino Petris
Il Bisalta conferma la propria solidità e continua la striscia positiva conquistando un pareggio prezioso sul campo del San Benigno, formazione di grande valore e attuale capolista del girone. La squadra di mister Garavagno interpreta la partita con maturità e spirito di sacrificio, adattandosi bene a un terreno di gioco piccolo e insidioso, dove i padroni di casa sanno muoversi con automatismi collaudati.
Il primo tempo scorre senza reti ma con tanto equilibrio: il San Benigno tiene il possesso e prova a spingere con gli esterni, ma il Bisalta si difende con ordine e prova a ripartire in velocità, costruendo almeno un paio di buone occasioni per sbloccare finalmente la gara. La solidità difensiva e la concentrazione restano i punti di forza dei rossoblù, che anche nei momenti di pressione non perdono la lucidità necessaria.
La partita si accende nella ripresa. Al 55’, dopo una bella azione manovrata, Gastaldi trova lo spazio giusto e fulmina il portiere con un destro preciso da fuori area, portando avanti il Bisalta. Gli ospiti sembrano in pieno controllo e gestiscono bene il vantaggio, ma nel finale arriva la beffa: all’80’, su una palla lunga apparentemente innocua, la difesa legge male la traiettoria e Boukhench ne approfitta per firmare il pareggio che spezza i sogni chiusani.
Il finale è vibrante, con i padroni di casa che cercano il colpo da tre punti e il Bisalta che difende con ordine fino al triplice fischio dimostrando grande maturità. Un 1-1 tutto sommato giusto, che premia l’impegno di entrambe le squadre e lascia ai rossoblù la consapevolezza di potersela giocare con chiunque in questo campionato.
SAN BENIGNO 1
Martini, Giordano, Salusso, Beja, Cissé, Pecollo F., Boukhench, Casa ( 84’ Quaglia), Karamoko, Garelli, Mellano. A disp. Pellegrino, Pecollo P., Kone, Meinero, Tallone, Pistoi, Berardi, Mfuka Kutoma. All. Veneri
BISALTA 1
Marino, Grosso (56’ Civalleri), Maccario, Quaranta, Marengo, Konate (90’ Ballo), Prati (61’ Forneris), Gastaldi, Ponzo (82’ Ejohwomu), Manfredi, Gomes Aro (70’ Petris).A disp. Isoardi, Fofana, Mestriner, Manfredi P. All. Garavagno.
RETI. 55’ Gastaldi (B), 80’ Boukhench (S).
ARBITRO. Tabbia di Pinerolo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link