Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bambini di corsa tra le vigne: un sabato di sport e divertimento

Grande partecipazione al "Cross in vigna", in uno scenario naturalistico bellissimo, nel cuore delle Langhe

Bambini di corsa tra le vigne: un sabato di sport e divertimento

Nel pomeriggio di sabato 18 ottobre, all'azienda agricola Caraglio di Dogliani (Cascina Candia, in Borgata Biarella) si è svolto il primo "Cross in vigna", organizzato dallo Staff Esordienti della Fidal Cuneo, con il supporto tecnico della Pam Mondovì Chiusa Pesio.

L'evento riservato a giovani atleti esordienti di 5, 8 e 10 anni (categorie maschili e femminili) si è svolto in uno scenario suggestivo con un percorso di gara rispettivamente di 400, 600 e 800 metri a seconda della categoria, tracciato nei filari di una delle vigne della Cascina Candia, in Langa.

Anche l’Atletica Mondovì era presente nelle varie categorie, con un folto gruppo tesserati carichi di voglia di correre e di divertirsi, accompagnati dai tecnici Susanna Gasco, Beatrice Riggio, Elena Conterno e Rebecca Roà (queste ultime con lo “staff Esordienti”). Grande partecipazione dei tesserati del Polo di Carrù e soprattutto del Polo di Dogliani che l’Atletica Mondovì ha confermato anche 2025-2026.

Ecco futuri campioni dell’Atletica Mondovì:
Luca Garelli, Tommaso Scarzello, Gioele Pasqualitto, Giulio Rullo, Michele Murizzasco, Francesco Tornatore Fontana, Simone Baudena, Mattia  Valetti, Leonardo Negro, Filippo Musso, Federico Montifiorini, Diego José Fernandez Avila, Stefano Giaconia, Gabriele e Gioele  Ingardia, Jacopo Capriolo, Leonida Cagliero, Francesco Musso, Leonardo Massimino, Tommaso Gugliotta, Bianca Sismondi, Caterina Palermo, Federica Garzello, Arianna Ceaglei, Melissa Bariciu, Sodeline Ferretti, Carlotta Borgogno Ghidelli, Camilla Scarzello, Elena Aimone, Sofia Bonelli, Katalea Rrushi e Tiziana Soda.

All'evento, patrocinato dal Comune di Dogliani, sono intervenuti per un saluto istituzionale e per supporto logistico il sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, l'assessore Carlo Gabetti e il consigliere Alberto Ferrero.

Al seguito delle gare, svoltesi in un clima di allegria e sana competizione, ci sono state le premiazioni ed è stata data la merenda per tutti i partecipanti. L'appuntamento è rinnovato alla prossima edizione dell'evento nel 2026 con l'augurio di una crescente partecipazioni di società sportive ed atleti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x