Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dal match point mancato al k.o. al tie-break, le giovanissime pumine sfiorano l'impresa

In Serie D arriva comunque un punto, il Vico Ceva invece a secco in C

Dal match point mancato al k.o. al tie-break, le giovanissime pumine sfiorano l'impresa

Emma Politamo (Bam Mondovì), autrice di 21 punti in Serie D

Serie C

Val Sangone 3 - Vico Ceva  0
25-19. 25-18. 25-11

Prima trasferta amara per il Vicoforte Ceva, che nella seconda giornata di Serie C femminile cede in tre set al Val Sangone, al termine di una gara in cui le giovani vicesi non sono riuscite a esprimersi sui livelli della partita d’esordio.

Coach Pagliuca conferma il sestetto iniziale con Cavallera in palleggio, Bengaber opposta, Magliano e Patetta in banda, Bovetti e Iseppi al centro, Ravera libero. Nonostante una buona partenza, le padrone di casa faticano a trovare continuità: troppi errori gratuiti in battuta e in ricezione concedono spazio a un Val Sangone più ordinato e preciso, che fa valere maggiore esperienza e solidità.

Nel primo set Vicoforte lotta ma deve arrendersi 19-25; il secondo parziale segue un copione simile, con le ospiti che controllano e chiudono 18-25. Nel terzo, il calo di fiducia e lucidità delle vicesi è evidente: il Val Sangone prende subito il largo e porta a casa il match con un netto 11-25.

Coach Pagliuca prova a cambiare l’inerzia del match inserendo diverse giocatrici, ma la reazione non basta a riaprire l’incontro. Resta comunque un’esperienza utile per crescere e migliorare, soprattutto nella gestione dei momenti chiave.

Vicoforte Ceva: Volume (L), Morello, Veselinovic 2, Iseppi 3, Magliano 11, Bovetti 4, Lazzari 6, Bengaber 3, Cavallera 1, Passatore, Patetta 1, Ravera (L). All. Pagliuca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vicoforte volley Ceva (@vicoforte)


Serie D

Bam Mondovì – Monviso Pinerolo 2-3
17-25. 25-22. 25-23. 24-26. 13-15.

Sconfitta al tie-break per la BAM Mondovì, che lotta con grinta per oltre due ore ma deve arrendersi di misura al Monviso Pinerolo, al termine di una partita combattuta e ricca di emozioni. Le giovanissime monregalesi Under 14 di coach Andrea Viola mostrano carattere e crescita, portando a casa comunque un punto prezioso.

L’avvio non è dei migliori: nel primo set Mondovì parte contratta, commette diversi errori in ricezione e in attacco, faticando a trovare ritmo contro una formazione fisicamente strutturata e ben organizzata. Il parziale si chiude sul 17-25 per Pinerolo.

Dal secondo set in poi, però, Mondovì cambia marcia: la battuta diventa più incisiva, la squadra prende fiducia e mette in difficoltà la seconda linea ospite. Le padrone di casa si impongono 25-22 e poi 25-23 nel terzo parziale, portandosi avanti 2-1 e sfiorando l’impresa.

Nel quarto set le pumine giocano con grande intensità, arrivando fino al match point sul 24-23, ma il Monviso si dimostra più cinico nei momenti decisivi e ribalta il risultato (24-26). Anche nel tie-break le monregalesi partono fortissimo (11-5), ma un passaggio a vuoto in rotazione consente alle ospiti di rientrare: Pinerolo non sbaglia più e chiude 13-15. Nonostante la sconfitta, resta la consapevolezza di una prova coraggiosa e di alto livello tecnico per un gruppo giovanissimo.

“Tutto sommato un buon risultato – commenta coach Andrea Viola –. Loro sono un’Under 16 regionale con qualche innesto Under 18. C’è un po’ di rammarico, potevamo persino portare a casa tre punti. Impareremo dagli errori per crescere ancora”.

BAM Mondovì: Politano 21, Morra 4, Conte 5, Piretro, Giubergia 1, Roà 8, Revelli, Monga 19, Dumitrescu 11, Barattero, Lukic (L), Arioli. All. Viola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x