ultime notizie
21 Ottobre 2025 - 18:55
Gli Under 15 della Pallacanestro Farigliano
Under 17 femm.
BORSI CEVA 77
AVIGLIANA 22
19-3. 42-5.60-14.
La gara fin da subito è nelle salde redini delle padrone di casa. Fino all'intervallo spingono sull'acceleratore con un ritmo insostenibile per le meno esperte avversarie, che pure mettono in campo tanta grinta. Avigliana gioca meglio dal terzo quarto in poi, ma le T-Girls di Ceva questa volta non staccano la spina.
CEVA. Tarditi 2, Rozio 8, Olimpo 7, Raineri 12, Moisa 17, Lleshi 13, Alberione 8, El Azzouzi 6, Luciano 4, Hilshchanska, Bresciano, Laayouni. All. Spedaliere, Moisa B.
Under 15 Gold masch.
VICTORIA TORINO 49
PF 44
Avvio promettente per la Pallacanestro Farigliano sul campo del Victoria, con un primo quarto aggressivo che porta il vantaggio sul 9-18. Dal secondo periodo, però, la partita cambia volto. I torinesi reagiscono con veemenza, piazzando un parziale pesante (20-5) che ribalta completamente l’inerzia e porta il punteggio sul 29-23 all’intervallo. Il Victoria non si ferma e consolida il proprio dominio anche nel terzo quarto (41-29), gestendo saldamente la gara. L’ultimo periodo serve solo a fissare il risultato finale sul 49-44, con i torinesi che controllano il tentativo di rientro dei fariglianesi senza mai perdere la testa della corsa.
PF. Cerato 5, Novarese 12, Viara 8, Tedesco, Galleano, Sartirano, Occelli 8, Demaria, Musso 5, Taricco 2, Reineri 4, Gavrilovic. All. Occelli, Pecchenino.
Under 15 femm.
BRA GIRLS 35
BORSI CEVA 36
10-6. 21-22. 37-29.
Ceva fin da subito concede tanti possessi, ma, nonostante tutto, all'intervallo lungo si ritrova in vantaggio, grazie all'apporto delle subentrate. Negli ultimi due quarti però la gara finisce definitivamente in mano delle bianco azzurre di Bra. L’ultima fiammata difensiva, che sembra poter riaprire la gara, viene spenta da alcuni errori in serie di appoggio al tabellone in contropiede. Peccato.
CEVA. Tarditi 3, Alberione 2, Raineri 9, Rozio 8, Hilshchanska, Bresciano 10, Giordano 2, Luciano 2, Pipoletto. All. Spedaliere
Under 14 Gold masch.
AREA PRO 61
PF 49
Trasferta sfortunata per la PF sul difficile campo di Rivalta. I fariglianesi scendono in campo distratti e disordinati e il risultato è un brutto primo periodo, dove l’Area Pro prende un buon vantaggio (20-8). Nel secondo periodo la PF rientra in partita con un’ottima frazione e ricuce parzialmente lo strappo, nonostante errori banali al tiro e scelte frettolose (34-26 dopo 20’). Il rientro dagli spogliatoi non è buono per gli ospiti, che si innervosiscono e accumulano molte palle perse. Nell’ultimo parziale la PF, complice la stanchezza e alcune assenze, non ha più energie per lottare e cede il passo ai locali. Termina così 61 a 49.
PF. Borra 8, Cappellino 1, Rinaudo, Romana 20, Mara, Bruno, Grosso 16, Jovanovic, Veselinovic 4. All. Giachello, Bittner.
Under 13 Gold masch.
PF 43
GRANDA COLLEGE 57
Doppio impegno in meno di quattro giorni per i giovanissimi 2013/14 della PF. In casa con Cuneo, Farigliano gioca un’ottima partita, fatta di corsa e intensità, ma l’avversario, più esperto e pronto, stacca nei quarti centrali, contenendo poi il rientro finale. Termina 43 a 57.
GATORS 60
PF 53
Trasferta a Savigliano contro i Gators, e la partita si rivela da subito punto a punto, con i fariglianesi sempre a inseguire ma comunque a contatto. Il terzo periodo è cruciale: la PF prima impatta e poi supera. Nel quarto periodo si gioca alla pari, chiudendo sul 49 a 49. Nell’overtime i fariglianesi patiscono un infortunio che limita le rotazioni e aumenta la stanchezza. Termina così 60 a 53 per i locali.
PF. Albarello, Barbiero, Balbi, Cappellino 25, Musso, Onorato, Gallo, Jovanovic 17, Demaria 2, Paccani, Giordano 6, Saulo, Basso 3. All. Sappa, Giachello, Schellino.
Esordienti
Prima uscita stagionale per gli Esordienti di coach Bolgioni, che a Cavallermaggiore affrontano in amichevole i padroni di casa dei Gators e Iogiocoaminibasket Cuneo. La PF si presenta in campo con 12 ragazzi del 2015 su 14 giocatori e gioca due grandissime partite, fatte di intensità, grinta e tantissimi contropiedi. I pieffini si impongono contro i Gators 10 a 6, ma, molto stanchi, subiscono una sconfitta nella seconda gara contro Cuneo (12-4). Complimenti a un gruppo in grande crescita.
PF. Bruno G., Bruno F., Chionetti, Dalmasso, Demichelis, Francesco, Revelli, El Jaber, Novarese, Lubatti, Pittavino, Bertone, Gallo, Hincu. All. Bolgioni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link