ultime notizie
25 Ottobre 2025 - 08:43
Marta Bassino, dopo l'operazione
La stagione di Coppa del Mondo di sci alpino si apre oggi, 25 ottobre, con il Gigante femminile di Solden, ma senza una delle sue protagoniste più attese. Marta Bassino dovrà infatti restare lontana dalle piste per diversi mesi, dopo il grave infortunio riportato nei giorni scorsi durante un allenamento in vista dell’esordio stagionale.
La sciatrice cuneese è stata sottoposta a un intervento chirurgico presso la clinica “La Madonnina” di Milano per la riduzione della frattura al piatto tibiale, riportata in seguito a una caduta. L’operazione è perfettamente riuscita, ma i tempi di recupero stimati dai medici sono lunghi: tra i quattro e i sei mesi di riabilitazione, prima di poter riprendere l’attività sportiva.
Una prognosi che, di fatto, costringerà Bassino a saltare l’intera Coppa del Mondo 2025 e, con ogni probabilità, anche le Olimpiadi di febbraio, obiettivo stagionale della fuoriclasse piemontese.
Nonostante la delusione, Marta ha voluto rassicurare i suoi tifosi con un messaggio carico di positività, pubblicato ieri, 24 ottobre, sui social insieme a tre foto scattate dalla clinica milanese:
“Inizio di stagione differente! Ginocchietto aggiustato, pronto per essere curato. Per me una nuova esperienza, non smetto di sognare! Grazie a tutti per l’affetto di questi primissimi giorni!”

Parole che confermano il carattere e la determinazione di una delle atlete più amate della nazionale azzurra.
La FISI e tutto il mondo dello sci hanno espresso vicinanza e sostegno alla campionessa, che ora inizierà un lungo percorso di riabilitazione con l’obiettivo di tornare al più presto competitiva.

Marta Bassino, classe 1996, vincitrice della Coppa del Mondo di gigante nel 2021 e protagonista di numerosi podi internazionali, dovrà dunque rimandare il suo rientro alle prossime stagioni, ma lo spirito con cui affronta questo stop lascia ben sperare: la voglia di sognare, come lei stessa ha scritto, è tutt’altro che intaccata.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link