ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 15:07
Due delle protagoniste di questo derby: l'ex Martina Cagnasso (ora al Villanova Volley) e Carolina Bovetti (Vicoforte Ceva)
VICO CEVA 1
VILLANOVA 3
26-28. 25-11. 25-18. 25-16.
Spettacolo ed emozioni nel derby di Serie C femminile tra Vicoforte Ceva e Villanova Volley nel palazzetto del Santuario. Di fronte a una grande affluenza di pubblico, le due formazioni hanno dato vita a una sfida intensa e a "due facce". Alla fine, come da pronostico, è il Villanova a imporsi per 3-1 dopo aver lasciato alle padrone di casa il primo set.
Il Vicoforte Ceva, giovane e motivato, parte con Cavallera-Bengaber in diagonale, Magliano-Patetta bande, Bovetti-Iseppi al centro e Ravera libero. Coach Pagliuca imposta un gioco ordinato e difensivamente solido: ricezione precisa, pochi errori gratuiti e ottima capacità di ricostruire.
Il Villanova delle tante ex, con Garelli in regia, Cagnasso opposta, Sciolla-Verra centrali, libero Passerotti e Mollo-Musso in posto 4, fatica a entrare in ritmo. Le padrone di casa volano 8-5, poi 16-11 e addirittura 20-12, quando il set sembra ormai in tasca. Ma le ospiti non si arrendono, rimontando fino al 24 pari. Alla bagarre dei vantaggi, complice l'ingresso di Sclavo, è però il Vicoforte Ceva a chiudere 28-26, infiammando il pubblico.
Il secondo set cambia volto: coach Ravotti effettua alcuni aggiustamenti tattici e Villanova ritrova il suo consueto ritmo di gioco. L’esperienza e la maggiore fisicità fanno la differenza: le Foxes 25-11, imponendo il proprio sistema offensivo e costringendo spesso e volentieri le giovani pumine all’errore.
Nel terzo e quarto parziale il copione si ripete: Vicoforte prova a restare in partita con qualche fiammata di Magliano e Bovetti, ma la squadra ospite gestisce con autorità. Musso è incontenibile (23 punti personali) e Cagnasso (Mvp del match) colpisce con continuità. Il Villanova chiude i conti con due parziali solidi (25-18, 25-16), mostrando quella pallavolo “consona al nostro status quando giochiamo di squadra”, come ha sottolineato coach Ravotti a fine gara.
Le Foxes restano così a punteggio pieno (sabato il big match al vertice contro lo Sporting Torino), mentre il Vico Ceva è ancora a secco in fondo alla classifica.
VICO CEVA. Volume (L), Sclavo 5, Morello 1, Veselinovic, Iseppi 3, Magliano 11, Bovetti 10, Lazzari, Lena 1, Bengaber 13, Cavallera 1, Passatore, Patetta 5, Ravera (L). All. Pagliuca.
VILLANOVA. Garelli 1, Cagnasso 11, Sciolla 9, Verra, Passerotti (L), Mollo 11, Musso 23, Castellino, Mondino, Bellan, Fenoglio, Ambrosio 10, Giacosa, Oberti 1. All. Ravotti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link