ultime notizie
02 Novembre 2025 - 20:43
Amarezza tra le fila giallonera dopo una gara giocata ad armi pari con il San Seba
Veleni, rabbia, ma anche tanto orgoglio. Quell'orgoglio che ha spinto il Garessio a sfiorare un buon colpo contro il San Sebastiano immischiato nella lotta per il vertice. Rabbia non solo per il risultato, ma anche verso una sorte che non è stata esattamente benevole nei confronti della squadra di Mao, che si è vista cancellare ben due marcature da un arbitro al centro di non poche polemiche. Ma l'incandescente domenica dei morti lascia in dote un Garessio più vivo che mai che può diventare una spina nel fianco per tutti. Specialmente ora, che vorrà subito dimenticare il brutto scherzetto post Halloween.
Il San Sebastiano comincia con grande intensità e facendo valere il suo status di squadra di alta classifica, mentre il Garessio subisce le velenose incursioni di Lingua, che prima impegna Zoppi con una conclusione dalla distanza e poi lo chiama ancora in causa con un tentativo in area. I fossanesi proseguono il forcing offensivo: Audetto si rende pericoloso in area dopo aver sfruttato a suo favore un'imprecisione difensiva.
La formazione di Mao prova a scuotersi con un tentativo da calcio da fermo e con un suggerimento di Xhani per Pierangelo Borgna, che calcia da posizione complicata e senza grandi risultati. Il San Sebastiano si fa vedere troppo spesso dalle parti di Zoppi e, al 23’, trova l’azione vincente che porta al gol di Lingua trasformato in area piccola, dove il nove neroarancio appoggia in scivolata a porta praticamente spalancata.
La reazione giallonera arriva al 41’, quando Guido serve in mezzo l’assist per il meraviglioso colpo di tacco vincente di Giordano. Ma l’euforia giallonera viene subito smorzata dalla decisione del direttore di gara di annullare la marcatura garessina per posizione di fuorigioco dell'attaccante. L'episodio ricarica i padroni di casa, spinti da un moto d'orgoglio avviato da un tentativo di Xhani dalla distanza. Finale di primo tempo con scintille per una direzione parecchio contestata e per alcune parole di troppo che hanno surriscaldato gli animi al Barberis.
I segnali che aveva lanciato il Garessio prima dell'intervallo portano i frutti sperati: al 48', Rajan Stafa trasforma l'opportunità su una punizione dal fondo di destra nella pennellata perfetta per Giordano, che vola a raccoglierla e di testa insacca alle spalle di Porqueddu.
L'inerzia del match sembra ribaltarsi completamente a favore della formazione di casa, galvanizzata dal pareggio e dalla possibilità di prendersi l'intera posta in palio nel suo fortino. Ma la beffa è dietro l'angolo. Al 56', la squadra di Perlo cambia qualcosa: fuori Bertolino, dentro Bonkoungou. A quest'ultimo bastano due giri di orologio per lasciare subito il segno, raccogliendo un pallone filtrante in area e superando l'ultimo baluardo giallonero Zoppi. 2-1 e tutto da rifare per i garessini.
Al 68', altro episodio chiave di una partita che non smette di regalare colpi di scena. Tutto parte dalle note doti di Matteo Vizio nelle rimesse laterali: da una di queste nasce l'assist per Xhani, che insacca di testa. Ma ancora una volta l'arbitro ferma tutto e ancora una volta il Garessio mastica amaro. Il finale si accende con Lamnaouar che si divora l'occasione che spegnerebbe le speranze locali. La squadra di Mao si gioca il tutto per tutto e chiude in avanti con un colpo di testa di Lorenzo Borgna che si spegne sul fondo insieme alle ultime possibilità di portare a casa almento un punto.
Per la prima volta in questa stagione, il Garessio esce dal Barberis senza punti e con tanti rammarichi per una gara giocata al livelli del San Sebastiano. «Non meritavamo di perdere - ha commentato al termine dei novanta minuti Matteo Mao, allenatore del Garessio -., abbiamo lottato contro una squadra che si sta giocando il campionato e siamo stati in partita fino alla fine». «Il gol annullato a Giordano ci ha dato sicuramente una spinta in più» ha proseguito il tecnico. «La prestazione c'è stata, peccato per il risultato finale e per certe situazioni» ha aggiunto Mao, con riferimento a una direzione arbitrale che ha fatto discutere.
IL TABELLINO
GARESSIO - SAN SEBASTIANO 1-2
GARESSIO. Zoppi 6, Borgna L. 6, Vizio 6, Borgna P. 6.5, Salvatico 6 (85' Terranova sv), Quaglia 6, Xhani 6.5, Stafa R. 6.5 (79' Esposto sv), Giordano 7, Stafa G. 7 (61' Leka 6), Guido 6,5 (75' Amabile sv). All. Mao.
SAN SEBASTIANO. Porqueddu 6, Konate 6.5 (77' Nasta sv), Guzzo 6.5, Formento 6, Ndoj 6.5, Pelissero 6, Cioran 6.5, Lamnaouar 6 (89' Galliano sv), Lingua 7 (67' Coltelluccio 6), Bertolino 6 (56' Bonkoungou 7,5), Audetto 6,5 (70' Desantis 6). All. Perlo.
RETI. 23' Lingua (S), 48' Giordano (G), 58' Bonkoungou (S).
ARBITRO. Di Rocco di Cuneo 5.5.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link