Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutto il calcio giovanile, la Monregale Under 15 firma l'impresa di giornata

Prima vittoria dei ragazzi di Odasso. Juniores: doppietta Muratore, il Bisalta fa fuori l’Azzurra.

Tutto il calcio giovanile

Dhahri (Mongreale U19), decisivo dal dischetto col Centallo. Foto Elio Veglia.

Tutte le partite delle squadre monregalesi, dalla Juniores ai Giovanissimi (scorri fino in fondo)

Under 19 reg

MONREGALE     1
CENTALLO         0

Prosegue il momento positivo della Monregale Juniores Regionale di mister Capello, che dopo il successo esterno della scorsa settimana concede il bis imponendosi per 1-0 sul Centallo. Nel primo tempo i monregalesi si schierano con un 4-3-3 ben organizzato, riuscendo a tenere il pallino del gioco e a limitare ogni iniziativa ospite. Pur senza creare moltissime occasioni, la squadra di Capello si mostra solida e padrona del campo, mantenendo sempre alta l’intensità.

Nella ripresa il tecnico monregalese cambia assetto passando a un 4-4-2 più offensivo per dare maggiore peso all’attacco. La scelta si rivela azzeccata: la Monregale aumenta la pressione e trova il vantaggio al 27’ grazie a Dhahri, freddissimo dal dischetto nel trasformare un calcio di rigore che vale tre punti.

Nel finale, pur con una formazione più sbilanciata in avanti, i padroni di casa non concedono praticamente nulla, chiudendo la gara con grande compattezza e maturità.

MONREGALE. Bojar, Diani, Bellino, Odasso, Uberti, Vinai, Lika, Barberis, Simbula, Dhahri, De Pasquale (Di Rosa, Huqi, Brugandì, Gerbaudo, Orsi, Amato, Bouzeffour, Gavotto, Corso). All. Capello.


Foto Elio Veglia (qui la gallery completa)

CHERASCHESE   5
SANT’ALBANO  0

Continua il periodo difficile del Sant’Albano Juniores di mister Filippi, che cade nettamente sul campo della Cheraschese in una gara a senso unico. I padroni di casa si dimostrano superiori in ogni reparto sin dai primi minuti, mentre i giallorossi faticano a reggere il ritmo e l’intensità degli avversari.

Nel primo tempo il Sant’Albano soffre moltissimo e non riesce quasi mai a proporsi in avanti. Nella ripresa, con il cambio di modulo, la squadra mostra qualcosa in più, ma senza riuscire a essere davvero pericolosa. In questo momento pesa molto anche l’emergenza: sei giocatori fuori, di cui cinque titolari, condizionano inevitabilmente una rosa che deve spesso andare oltre i propri limiti per competere.

SANT’ALBANO. Sampò, Comino, Porro, Fruttero, Ribotta, Valle, Grosso, Robaldo, Ferrua, Giachino, Dosso. (Ravella, Bosio, Migliore, Ferrero C., Manera, Lanza, Bandaogo). All. Filippi.


Juniores Under 19

ROATA ROSSI    1
PIAZZA 6

Il Piazza di mister Penza continua a correre e cala un altro successo pesante, travolgendo il Roata Rossi per 1-6 in trasferta e confermandosi nelle zone altissime della classifica. La partita, però, non era iniziata bene: il campo piccolo e fangoso ha inciso parecchio e per mezz’ora i giallorossi hanno faticato a trovare ritmo e qualità, giocando un avvio davvero complicato. Il Roata Rossi passa su rigore, con Berretta che non può nulla. Penza legge la situazione, alza qualche pallone in più e la scelta si rivela decisiva: tra il 25’ e il 45’ il Piazza “piazza” un incredibile break da cinque reti che spacca il match. Savane firma una doppietta, Ghiso segna due gol splendidi – uno su punizione e uno con un gran tiro da fuori – e Ouakki completa l’opera con un destro a incrociare preciso e potente. Il secondo tempo vive su ritmi più bassi, con il Piazza in pieno controllo e il Roata Rossi ormai spento. Nel finale arriva anche il 6-1 firmato da Fenoglio, bravo a colpire di testa e chiudere definitivamente il tabellino.

PIAZZA. Berretta, Bruno, Fenoglio L., Bessone, Spinelli, Fenoglio M., Fortuna, Avico, Ghiso, Savane, Ouakki (Danna, Sokpa, Palagiano, El Khaldi, Lumicisi, Preci, Gouba). All. Penza.

BISALTA    3
AZZURRA  2

Partita intensa e combattuta a Beinette, dove il Bisalta di Mister Viglione supera 3-2 l’Azzurra di Ferina al termine di una gara vibrante e sempre aperta. L’Azzurra parte meglio e alla mezz’ora sblocca il risultato con una gran conclusione da fuori di El Ayouni che si infila sotto la traversa. La risposta dei padroni di casa è immediata: al 40’ Muratore pareggia dal dischetto, chiudendo il primo tempo sull’1-1.

Nella ripresa il Bisalta entra con grande determinazione e ribalta subito la gara. Al 65’ Muratore firma il 2-1 con un inserimento perfetto, poi cinque minuti più tardi completa la sua giornata di grazia siglando il 3-1. L’Azzurra però non molla: all’80’ accorcia le distanze con un gol in mischia di Abdulaye che è più lesto di tutti e prova il tutto per tutto negli ultimi minuti, costruendo diverse occasioni ma senza trovare il guizzo decisivo.

Nel finale il Bisalta regge bene la pressione, sfiora anche il quarto gol in ripartenza e porta a casa tre punti importanti.

BISALTA. Corti, Audino, Garro, Pellegrino, Paoletti, Meineri, Marconi, Muratore, Piccioni, El Hadji, Revelli. (Barbieri, Daresio, Marku, Musso, Galliano, Pellisseri, Cometto, Rizzolo, Rittano). All. Viglione.

AZZURRA. Pellegrino, Manfredi, Grosso P., Traore, Grosso S., Dalmasso, El Ayouni, Grosso A., Abdulaye, Aime, Agdani. (Lamberti, Ramondetti, Marsupino, Grosso A., Brezzi, Ouaromouk). All. Ferina.


Under 17 reg

MONREGALE 2
SAVIGLIANESE  5

Brutta prestazione della Monregale, con troppi giocatori sottotono. La Saviglianese passa avanti al 5’, in mischia. Poi al 42’ Nicolò Castellino, con un gran tiro da fuori area all'incrocio, pareggia i conti. I monregalesi vanno vicinissimi al vantaggio, ma, sul cross di Diallo, Pietro Castellino colpisce il palo. Nella ripresa la partita è a senso unico: gli ospiti raddoppiano al 55’ sempre in mischia con un gol in fotocopia. Dal 70’ al 75’, in contropiede, arriva il terzo gol dei maghi. A meno cinque dalla fine, il quinto gol saviglianese chiude i conti. A 90’ Diallo trasforma il rigore conquistato da Pietro Castellino per 5 a 2 finale.

MONREGALE. Utzeri, Avagnina, Sansonna, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Castellino N., Bertolassi, Turano, Castellino P. (Marengo, Thior, Dagosta, Thuegaz, Dematteis, Frau, Bustiuc, Rasore). All. Tomatis.


Under 17

PEDONA 2
PIAZZA 3

Prestazione di grande carattere del Piazza U17 di Mister Miglio, che vince 3-2 una partita intensa e resa complicata dal sintetico bagnato. Dopo un avvio di studio, i giallorossi crescono alla distanza mostrando tecnica, coraggio e un'identità sempre più chiara.

Nel primo tempo il Piazza passa avanti con una splendida punizione di Caramelli, poi sfiora il raddoppio con Lobera (colpo di testa respinto) e Khibabi. Nel recupero però arriva l’1-1 che rimette tutto in equilibrio.

Nella ripresa i monregalesi ripartono forte: Canova firma il 2-1 con un pallonetto preciso da fuori area e la squadra sfiora il tris con Lobera e Gesso, autore di una prova maiuscola in mezzo al campo. Il pareggio ospite arriva in modo clamoroso: un tiro da lontanissimo, che beffa Piovan per il 2-2.

Ma il Piazza non molla mai, e al 90’ è ancora Caramelli, di nuovo su punizione dalla distanza, a trovare il 3-2 definitivo. Un successo meritato, ottenuto con orgoglio e qualità nonostante le assenze pesanti di Negro e Barla.

PIAZZA. Piovan, Manzone, Lissignoli, Caramelli, Canova, Losito, Khibabi, Gesso, Bertone, Lobera, Devalle. (Berretta, Joulaud, Trinello, Cannizzaro, Camperi, Testa, Vinai, Barla). All. Miglio.

SANT’ALBANO  0
BOVES  2

Continua il momento complicato per il Sant’Albano U17 di mister Cannata, sconfitto 0-2 in casa dal Boves al termine di una gara molto bloccata e con poche vere occasioni da entrambe le parti.

Primo tempo equilibrato e giocato principalmente a centrocampo. I giallorossi provano a costruire, ma faticano a trovare varchi utili. Il Boves resta compatto e riparte con decisione, trovando il vantaggio al 35’: verticalizzazione immediata, inserimento dell’attaccante da destra e conclusione sul secondo palo, imparabile per Dalmasso.

Nella ripresa il Sant’Albano prova a reagire, alzando il baricentro e cercando di manovrare soprattutto sulle fasce, ma senza creare vere occasioni da gol. La partita resta intensa, con gli ospiti ordinati e attenti nel chiudere gli spazi. All’80’ arriva il raddoppio del Boves: altra giocata in verticale, uscita di Dalmasso e palla che, nonostante il tentativo in extremis di Sidibe sulla linea, termina in rete per lo 0-2 definitivo.

SANT’ALBANO. Dalmasso, Sidibe, Gaspri, Simondi, Peano, Pechenino, Bandaogo, Pairone, Morra, Politano, Schiavo. (Giorno, Trucco, Olivero, Pettiti, Piccinini, Bellan, Fiore, Sasia, Pasero). All. Cannata.

BAGNASCO        0
AUX. CUNEO          3

Il Bagnasco non riesce a dare continuità ai risultati e cade 3-0 sul campo dell’Auxilium Cuneo. Gara complicata sin dai primi minuti, con i padroni di casa più brillanti e concreti, mentre i ragazzi di Mao faticano a entrare in ritmo. Nel primo tempo l’Auxilium prende il controllo del gioco e passa grazie a un errore difensivo: una palla corta di testa per liberare l’area diventa un invito per l’attaccante avversario, che calcia di prima intenzione e insacca. Il raddoppio arriva poco dopo al termine di una bella azione corale fatta di triangolazioni rapide che sorprendono la retroguardia bagnaschese.

Nella ripresa il Bagnasco alza il baricentro e prova a riaprire la partita. L’occasione migliore capita a Polesel, che si trova a tu per tu col portiere ma calcia alto. La spinta degli ospiti aumenta e Ferrua trova anche il gol di testa su cross dalla destra, ma la gioia dura un attimo: il guardalinee alza la bandierina per un fuorigioco millimetrico che lascia più di un dubbio.

Nel finale, con il Bagnasco completamente sbilanciato alla ricerca del 2-1, il Cuneo riparte in contropiede e chiude definitivamente i conti segnando il 3-0.

BAGNASCO. Giammillari, Mao T., Comino, Tacchini, Resio, Bonetti, Peisino, Clavario, Sula, Polesel, Ghilgia. (Alessandru, Juralve, Mouchtraki, Ferrua, Boasso, Quaglia, Rossi, Mao R.). All. Mao.


Under 16

BISALTA 0
CARAGLIO 2

Nel primo tempo gli ospiti partono con maggiore decisione; nei primi 20 minuti, infatti, sono necessari due miracoli di Viale e un palo per salvare il risultato. Il Bisalta però riesce a riorganizzare le idee e prova l’offensiva prima con Teodorovici e poi con Sandino che però non trovano lo specchio della porta. Nei minuti di recupero del primo tempo il Caraglio si porta in vantaggio con un gran colpo di testa del suo attaccante.  Nella ripresa i padroni di casa si impongono con decisione, chiudendo il Caraglio nella propria metà campo. Manca, però, la cattiveria sotto porta e ciò impedisce ai ragazzi di Fasullo di trovare la rete del pareggio. Di nuovo nei minuti di recupero il Caraglio spegne le speranze del Bisalta, raddoppiando con una grande conclusione da fuori area.

BISALTA. Viale, Unia, Beqiraj, Dutto, Gazzano, Garbarino, Sandino, Caramello, Teodorovici, Fasullo P., Dalmasso. (Grosso, Brogna, Calcagno, Guei, Picco, Aimo). All. Fasullo.

GIOV. GENOLA 2
SANT’ALBANO 3

Arriva dopo quattro partite la tanto ricercata e meritata vittoria per i ragazzi di Ingaramo. Bastano però 10’ ai padroni di casa per passare in vantaggio, sfruttando una palla vagante in area di rigore. Al 30’ si presenta una doppia occasione per un ispirato Grimaldi: prima batte una punizione dalla distanza che finisce alta di poco, poi calcia da fuori area ma il portiere riesce a deviare. Otto minuti dopo ancora una conclusione da fuori area, questa volta di Piantadosi che riesce a trovare il gol del pareggio.

Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo con la giusta grinta, desiderosi di portare a casa i 3 punti. Al 63’ Djeutcheu mette in area un bel traversone: Testa anticipa tutti e firma l’1-2. Al 70’ però il Genola realizza una punizione da fuori area sulla quale è incolpevole il portiere Dogliani. Solo 3 minuti dopo, però, l’episodio che decide la partita: Totaro calcia e prende la traversa. Sulla ribattuta ci riprova Testa che però a sua volta calcia sul legno, la palla viene di nuovo respinta in area dove un difensore la tocca di mano. Dagli undici metri si presenta Pettiti che realizza con personalità e regala i 3 punti agli arancioneri.

SANT’ALBANO. Dogliani, Ndyae S., Totaro, Ferrero, Trucco, Piantadosi, Curti, Grimaldi, Giordano, Ndyae M., Lombardi. (Garello, Chiapello, Massimino, Sane, Djeutcheu, Ruocco, Testa, Monetto, Pettiti). All. Ingaramo.

VALLE VARAITA 0
MONREGALE 2

I ragazzi di Michelotti passano in vantaggio dopo 11 minuti con Racca, che mette la firma sull’unica rete del primo tempo. Gli altri numerosi tentativi da parte di Bustiuc, Thuegaz e Ferrero non cambiano infatti il tabellino mentre la retroguardia monregalese ha coperto e difeso con attenzione ogni tentativo da parte dei padroni di casa. È un secondo tempo abbastanza statico, con la Monregale che gestisce con esperienza il proprio vantaggio. Al 70’ è ancora Racca a trovare il gol e mette così fine alle speranze di rimonta del Valle Varaita. Clamoroso il triplo tentativo al 73’ da parte dell’attacco monregalese che però viene sventato da un miracolo del portiere.

MONREGALE. Marengo, D’Agosta, Barra, Losito, Ferrero (79’ Thuegaz R.), Sevega, Battaglio, Odasso, Bustiuc, Thuegaz E., Racca (77’ Aleksovski). (Piazzo, Bruno, Gouba, Rolando, Alongi). All. Michelotti.

AUX. CUNEO 2
PIAZZA 0

Piazza che esce sconfitto nella trasferta contro la seconda forza in classifica. Dopo 10 minuti dal fischio d’inizio l’Auxilium passa in vantaggio, sfruttando una disattenzione degli ospiti. Il primo tempo scorre senza ulteriori grandi occasioni da entrambe le parti. Nel secondo tempo arriva la grande occasione per il pareggio del Piazza: dopo un calcio d’angolo ben battuto il pallone sembra destinato a superare la linea quando un difensore salva sulla linea (forse con un braccio). Subito dopo, ancora sugli sviluppi di un corner, Mandaglio svetta di testa ma il palo gli nega la gioia del gol. L’Auxilium, più cinico e anche più fortunato, allunga cinque minuti più tardi: un tiro da fuori area viene deviato da un difensore del Piazza e manda fuori giri il portiere Valinotti. L’ultima chance per riaprire la partita capita a Mondino, che calcia splendidamente una punizione, ma anche questa volta è il legno (la traversa) a opporsi al gol.

PIAZZA. Valinotti, Carenini, Bertola, Mandaglio, Abida, Terreo, Sciandra, Mohamed, Mondino, Gjoni, Garelli. (Chiecchio, Sarr, Yasser). All. Calcopietro.


Under 15 reg

FOSSANO           1
MONREGALE     3

Dopo appena un minuto dal fischio d’inizio, il Fossano passa in vantaggio su una punizione laterale: il pallone rimbalza davanti al portiere e si insacca all’incrocio dei pali. La gara prosegue in maniera equilibrata, con la Monregale che si rende pericolosa più volte nella metà campo avversaria, arrivando spesso vicino alla porta. Sulla punizione al 34’ di Bertorotta il portiere dei blues non trattiene la sfera e Vinai, rapidissimo sulla ribattuta, insacca di testa il gol dell’1-1. Nella ripresa, al 3’, Anouar Elbaitaria (mvp del match) trova un gran gol all’incrocio e porta la Monregale avanti 2-1. I monregalesi continuano a spingere con costanza e al 26’ Elbaitaria firma la doppietta personale, siglando il 3-1.

Nel finale la Monregale crea altre due nitide occasioni con Bertorotta e Avico, ma non riesce a concretizzare. Il risultato non cambia: la Monregale vince meritatamente 3-1 e firma l’impresa di giornata, conquistando la prima vittoria stagionale.

MONREGALE. Roà, Bertone, Riolfo, Roberi, Dematteis, Avico, Basso, Vinai, Bertorotta, El Baitaria, Guffanti. (Bruni, Tomatis, Bianco, Alongi, Uberti, Rossi, Fresia, Catalano, Mihai). All. Odasso.

SANT’ALBANO  0
CHISOLA           10

Contro la capolista e corazzata Chisola (9 vittorie su dieci, unica sconfitta contro il Centallo, l’altra fuori categoria in questo girone regionale) i ragazzi di Apicella incappano in una giornata no. La goleada resta, ma il Sant’Albano ha già dimostrato di avere la capacità di rialzare in fretta.

SANT’ALBANO. Garello, Tornavacca, Oggero, Dutto M., Seni, Galfrè, Dutto A., Zoubid, Vinai, Pellegriuni, Musso. (Caramanno, Porru, Frau, Leye, Bongiovanni, Ricca Mic., Bracco). All. Apicella.


Under 15

OLIMPIC SALUZZO  1
BISALTA               4

Sul campo dell’Olimpic Saluzzo ci vogliono venti minuti ai ragazzi di mister Roberi per scalfire la difesa dei padroni di casa. Ci riescono con Brondino, seguito un quarto d’ora più tardi da Lucchino che, dal dischetto, trasforma il rigore guadagnato da Fasolis. Nella ripresa il tiro di Pirra da fuori area sembra chiudere la partita sullo 0 a 3, ma la rete del Saluzzo sembra riaprire i giochi. Gli ospiti resistono agli assalti dei padroni di casa e sul finale Dutto cala il poker su punizione.

BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Pirra, Centorame, Brondino, Dutto, Fasolis. (Corrado E., Picco, Serafino, Giacalone, Konè, Macario). All. Roberi.

POL. MONTATESE           5
CARRÙ MAGLIANO        1

Altro sconfitta per il Carrù Magliano. Il gol della bandiera contro la Montatese lo sigla Hmairane. Nonostante questo il risultato è ancora pesante per la squadra di Giuliano.

CARRÙ MAGLIANO. Simeone, Bertolino, Leone, Alla, Nassrallah, Hmairane, Toure, El Gouchi, Zennouhi, Yeo, Yahyaoui. (Es Sakali, Davi, Poanta). All. Giuliano.

BAGNASCO    0
ACADEMY CANALE         9

Il Bagnasco continua a rimanere digiuno di reti, e con un solo punto in classifica rimane davanti solo al Carrù Magliano. Tra due giornate la sfida diretta.

BAGNASCO. Perilica, Conterno, Armando, Raviolo, Rebuffo, Chinazzo, Rubaldo, Rahim, Limani, Cakoni, Llechi. (Kallcishta, Borgna, Bonoso). All. Garavagno.

DOGLIANI  3
PIAZZA 0

Partita combattuto sul campo del Dogliani reso pesante dalla pioggia. Complice una partenza a rilento dei padroni di casa, il Piazza conduce il gioco mettendo più volte in pericolo la porta di Ouardini. I ragazzi di mister Dematteis prendono però poi le redini delle operazioni e al 25’ trovano l’uno a zero con Costa su un errore degli ospiti. Nella ripresa il Piazza resta inoffensivo subendo subito il gol del 2 a 0 di Cerone. Verso il quarto d’ora arriva invece la rete di Mantovani dal limite dell’area.

DOGLIANI. Ouardini, Quazzo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Berardo. (Oberto, Kastrioti, Allochis, Silva, Smeriglio). All. Dematteis.

PIAZZA. Cristiano, Nicolò, Ghiurca, Omar, Basso, Belhocine, Rocca, Barbero, Hanida, Gharfaoui, Cassinelli. (Deramo, Sabil, Agdani, Moukrim). All. Volume.


Under 14 reg

PIAZZA 1
SALICE 3

Altro boccone amaro per il Piazza. I monregalesi cadono nel proprio fortino contro il Salice, che parte fortissimo con il gol lampo di Mantero. Non migliorano le cose in casa giallorossa e, al 19’, gli scorpioncini raddoppiano con Akil. Il Piazza si riaccende al 68’, grazie all’autogol del salicese Balocco. Ma è solo un’illusione perché, al 71’, Chouai chiude la gara con la rete del definitivo 3-1. La squadra di Rocca resta ferma a quota tre punti in classifica.

PIAZZA. Botto, Piri, Paupini, Calleri, Serra, Ricolfi, Bertone, Basso, Viale, Rocca, Bouras. (Reviglio, Lo Bue, Viglietti, Bongiovanni, Mansuino). All. Rocca.

BOVES  1
MONREGALE 3

Altra vittoria importante per la Monregale, che si impone 3-1 in casa del Boves. A passare in vantaggio, però, sono i padroni di casa con il gol di Tortora al 12’. Poi, la formazione ospite prepara il terreno alla rimonta e, al 33’, pareggia con Ledion Copani. Quest’ultimo concede la doppietta al 55’ e porta sul 2-1 la squadra di Scarzello. Al 70’, Papacidero legittima il successo della Monregale con il definitivo 3-1. Secondo successo di fila per i galletti.

MONREGALE. Zaccardo, Prasatnamngoen, Odasso G., Tacchini, Lumicisi, Odasso M., Gullino, Papacidero, Copali L., Scialpi, Rubini. (Nappini, Krneta, Bongiorno, Mondino, Copani X., Vuthaj, Betim, Sciolla, Filippi). All. Scarzello.


Under 14

CARAGLIO          1
BAGNASCO 0

Non era una missione facile. Il Bagnasco ci prova, ma rimedia la prima sconfitta in campionato contro una squadra, il Caraglio, che finora non ha mai incassato gol e ha sempre portato a casa il bottino pieno. Ai biancoverdi basta il rigore trasformato da Serale, al 26’, per avere la meglio sulla formazione di Consentino, che dovrà ancora attendere per trovare la prima gioia.

BAGNASCO. Ferrero, Mazzarelli, Bracco, Keci, Odda, Vinai, Borghese, Mao, Bocerri, Marenco, Murgia. (Piombo, Amerio, Consentino C.). All. Consentino A.

DOGLIANI           2
SANT’ALBANO 0

Non sbaglia un colpo il Dogliani, che supera anche l’ostacolo Sant’Albano e rimane a punteggio pieno dopo tre giornate. Partita abbastanza equilibrata tra le due squadre, anche se è il Dogliani ad avere l’occasione più grossa, in avvio, con una traversa colpita. La formazione di Filipponi sblocca il match al 25’ con l’autogol di Sane. Giornata non particolarmente fortunata da questo punto di vista per i ragazzi di Piscitello, che già ha dovuto fare i conti con il forfait di Aragno, infortunatosi durante il riscaldamento: al 60’ un'altra autorete, questa volta di Migliore, spiana la strada ai langaroli. Secondo zero di fila per il Sant’Albano.

DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo D., Doci, Manzone, Gonella, Aleksovski, Dakaj, Smeriglio, Fabiano. (Scioscia, Falletto, Santomauro). All. Filipponi.

SANT’ALBANO. Marengo, Sane, Migliore, Bergamaschi, Predrieri, Marin, Boscan, Quaglia, Parola, Burdisso, Curti. (Chiapello, Sasia, Aragno, Rossi, Bernardini, Quercio, Manassero). All. Piscitello.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x