ultime notizie
10 Novembre 2025 - 18:37
Danna che ha parato il rigore e Ghiso (autore di una doppietta) del Piazza Juniores
Tutte le partite delle squadre monregalesi, dalla Juniores ai Giovanissimi (scorri fino in fondo)
Under 19 reg
SANT’ALBANO 1
MONREGALE 2
Partita intensa e combattuta quella andata in scena a Sant’Albano tra i padroni di casa di mister Filippi e la Monregale di Capello, vinta 2-1 dagli ospiti al termine di 90 minuti infuocati. Su un campo pesante e in condizioni difficili, la Monregale parte forte, imponendo ritmo e pressione alta. Dopo una prima fase di equilibrio, al 30’ gli ospiti passano in vantaggio approfittando di un errore difensivo dei neroarancio, che regalano palla a Lika, abile a insaccare. La reazione del Sant’Albano è veemente ma poco fortunata: buone trame di gioco e tanto impegno, ma il risultato resta invariato fino all’intervallo.
In avvio di ripresa arriva il meritato pareggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Robaldo trova la deviazione vincente che vale l’1-1. La gara resta equilibrata, ma al 65’ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione molto contestata di Operti. Nonostante l’inferiorità, il Sant’Albano tiene bene il campo, fino al rigore concesso alla Monregale al 75’: De Pasquale si fa parare il tiro da Godano, ma sulla ribattuta Corso è il più lesto a ribadire in rete il definitivo 1-2.
SANT’ALBANO. Godano, Comino, Operti, Fruttero, Ribotta, Porro, Ravera, Robaldo, Ferrero M., Giachino, Inturri. (Calvi, Bosio, Migliore, Ferrero C., Valle, Ferrua, Grosso, Manera, Lanza). All. Filippi.
MONREGALE. Di Rosa, Bellino, Gerbaudo, Barberis, Uberti, Vinai, Lika, Tomatis, Larosa, Corso, De Pasquale. (Bojar, Bouzzeffour, Diani, Gavotto, Brigandì, Huqi, Simbula, Rubini, Odasso). All.Capello.
Under 19
AZZURRA 6
ROATA ROSSI 1
Reazione d’orgoglio e prestazione autoritaria per l’Azzurra di mister Ferina, che dopo lo stop del turno precedente torna a dominare imponendosi con un perentorio 6-1 sul Roata Rossi. Lamberti apre le marcature, poi il protagonista assoluto è Abdulaye, che nel giro di pochi minuti sigla una tripletta d’autore, completando un avvio travolgente. La pressione alta e la gestione ordinata della manovra permettono ai padroni di casa di mantenere sempre il pallino del gioco. Solo una distrazione nel finale di primo tempo consente agli ospiti di trovare il gol della bandiera, fissando il parziale sul 4-1. Nella ripresa, l’Azzurra controlla senza affanni, continuando a creare occasioni e arrotondando il punteggio con Paci e Traore, autori delle due reti che chiudono definitivamente la pratica. Un successo rotondo, figlio di una prestazione corale e della fame di riscatto mostrata da tutto il gruppo.
AZZURRA. Pellegrino, Porfido, Grosso P., Traore, Grosso S., Dalmasso, El Ayouni, Lamberti, Abdulaye, Paci, Agdani. (Ramonetti, Marsupino, Ginhamo, Rossi S., Rossi J., Grosso A., Brezzi, Ouarmouk). All. Ferina.
SAN BENIGNO 3
BISALTA 2
Sconfitta beffarda ma prestazione convincente per il Bisalta di mister Viglione, che cede 3-2 sul campo della capolista San Benigno dopo una partita giocata a viso aperto e condotta per larghi tratti con grande personalità. I ragazzi rossoblù tengono bene il campo e mostrano una chiara identità di gioco, ma pagano ancora una volta a caro prezzo alcune disattenzioni individuali.
L’avvio è equilibrato, con un paio di occasioni per parte. Alla mezz’ora arriva la grande opportunità per gli ospiti: calcio di rigore, ma Marconi si fa ipnotizzare dal portiere. Tre minuti più tardi, lo stesso Marconi si riscatta e porta in vantaggio il Bisalta. Il San Benigno reagisce e trova il pareggio al 40’ con una splendida punizione dal limite che vale l’1-1.
Nella ripresa i cuneesi prendono campo e tornano a spingere, trovando al 70’ il nuovo vantaggio con Revelli, bravo a farsi trovare pronto in area. La capolista non ci sta e si riversa in avanti: al 75’, su una palla lunga apparentemente innocua, un’incomprensione tra Paoletti e Corti regala a Rosso la zampata del 2-2. Il Bisalta prova a resistere, ma all’85’, su mancata chiusura difensiva in fascia, arriva la rete del definitivo 3-2 che condanna i ragazzi di Viglione nonostante l’ottima prova.
BISALTA. Corti, Audino, Garro, Pellegrino, Paoletti, Meineri, Marconi, Muratore, Piccioni, Revelli, El Hadaj. (Marku, Musso, Galliano, Darbesio, Tallone, Pellisseri, Albanese, Rizzolo, Gastaldi). All. Viglione.
PIAZZA 2
U.S. 2000 0
Prosegue il momento d’oro del Piazza di mister Penza, che dopo il turno di riposo torna in campo e conquista la quarta vittoria in cinque partite, battendo 2-0 in casa l’U.S. 2000. Un successo meritato e costruito con intelligenza, che proietta i giallorossi a quota 13 punti in classifica, confermando l’ottimo avvio di stagione.
La formazione monregalese, schierata con un solido 4-4-2, sorprende con la presenza di Sokpa in posizione di mediano. Il primo tempo è in sostanziale equilibrio fino alla ripartenza che sblocca il match: azione rapida e precisa, con Savane che serve Ghiso, bravo a battere il portiere con freddezza.
La rete del vantaggio galvanizza il Piazza, che trova subito il raddoppio grazie a uno scatenato Ghiso, autore di una splendida giocata personale: dribbling secco, tiro a giro alla Del Piero per il 2-0 che indirizza la sfida. Nella ripresa l’U.S. 2000 prova a reagire e avrebbe l’occasione per riaprirla, ma il rigore viene neutralizzato da Danna, protagonista tra i pali.
Visualizza questo post su Instagram
PIAZZA. Danna, Bruno, Fenoglio L., Bessone, Ravotti D., Ghiso, Sokpa, Fortuna, Fenoglio M., Savane, Preci. (Sejfuli, Spinelli, Ravotti R., Lumicisi, El Khaldi, Gouba, Campora). All. Penza.
Under 17 reg
FOSSANO 4
MONREGALE 2
La Monregale a Fossano passa in vantaggio per prima, al minuto 22, grazie al cross di Avagnina ribadito in rete da sotto misura da Amato. Al 35’ i blues pareggiano su calcio d’angolo, ma i monregalesi acciuffano ancora il vantaggio proprio a ridosso dell’intervallo con Zanone, bravo a superare di contro balzo il portiere di casa. Dopo un primo tempo meritatamente concluso a favore, la Monregale subisce però nella ripresa la reazione veemente dei fossanesi e cala anche dal punto di vista fisica. Il pareggio arriva all’ 80' con un bel cross dalla destra che l'attaccante di casa spedisce in rete di testa. I blues aumentano i giri e a meno cinque dal 90’ si portano in vantaggio. Nel recupero ecco il quarto gol.
MONREGALE. Utzeri, Avagnina, Sansonna, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Amato, Rasore, Turano, Castellino P. (Piazzo, Thior, Castellino N., Bertolassi, Dematteis, Frau, Barra, Ferrero, Thuegaz). All. Tomatis.
Under 17
PIAZZA 1
BAGNASCO 2
Prestazione di spessore per il Bagnasco di mister Mao, che conquista tre punti pesantissimi sul campo del Piazza di Miglio imponendosi 2-1 al termine di una gara combattuta ed equilibrata. Una sfida intensa, con pochi spazi e tanta fisicità, dove i valtanarini hanno saputo reagire con personalità allo svantaggio iniziale e portare a casa una vittoria meritata.
Il primo tempo è tattico e molto chiuso: poche le occasioni da ambo le parti, con il Piazza pericoloso solo con qualche tiro dalla distanza e il Bagnasco che spreca la chance più nitida con Ferrua: conclusione a lato da ottima posizione.
Nella ripresa il match si accende subito: al 5’ i padroni di casa trovano il vantaggio grazie a Bertone, il cui tiro viene deviato da un difensore ospite e spiazza il portiere. La reazione del Bagnasco è immediata e al 7’ arriva il pareggio con un gran destro al volo di Polesel. Sull’onda dell’entusiasmo, gli ospiti ribaltano il risultato al 20’ con una punizione da lontanissimo di Resio, che beffa il portiere dopo un rimbalzo.
Nel finale la partita si fa più fisica, con il Piazza che prova a spingere in cerca del pari. Al 90’ gli uomini di Miglio ottengono un rigore molto generoso, ma Giammillari ipnotizza Devalle e salva il risultato, regalando al Bagnasco un successo di grande cuore e solidità.
PIAZZA. Berretta, Trinello, Caramelli, Camperi, Negro, Losito, Lobera, Vinai, Bertone, Gesso, Canova. (Piovan, Lissignoli, Canavese, Manzone, Khibabi, Cannizzaro, Devalle, Barla, Caramello). All. Miglio.
BAGNASCO. Giammillari, Mao, Juravle, Rossi, Bonetti, Resio, Mouchtakiri, Sciutto, Tacchini, Clavario, Ferrua. (Ghiglia, Sula, Boasso, Peisino, Mao R., Alexandru, Comino, Quaglia, Polesel). All. Mao.
MARENE 3
SANT’ALBANO 1
Prestazione generosa ma sfortunata per il Sant’Albano di mister Cannata, che cade 3-1 sul campo del Marene al termine di una gara in cui paga a caro prezzo alcuni errori e un po’ di imprecisione sotto porta.
Partenza complicata per gli arancioneri, che dopo pochi minuti vanno sotto su calcio di rigore causato da Occelli per un contatto in area. Nonostante il colpo subito, la reazione è immediata: Peano sfiora il pareggio su un cross di Pairone, ma poco dopo arriva il raddoppio del Marene in contropiede, con l’attaccante di casa bravo a calciare sotto la traversa. Prima dell’intervallo il Sant’Albano colpisce un palo ancora con Peano, a coronamento di un buon primo tempo giocato con coraggio.
Nella ripresa la squadra di Cannata torna in campo con la giusta determinazione e accorcia le distanze grazie a una punizione precisa di Pechenino dal limite. Ma la speranza di rimonta dura poco: su una punizione dalla trequarti, il Marene trova il 3-1 che chiude di fatto la partita. L’espulsione di Delfino nel finale complica ulteriormente i piani dei giallorossi, costretti a terminare in dieci.
SANT’ALBANO. Dalmasso, Viale, Gaspri, Simondi, Peano, Pechenino, Bandaogo, Delfino, Pairone, Bellan, Occelli. (Abas, Giorno, Olivero, Fiore, Schiavo, Pasero). All. Cannata.
Under 16
MONREGALE 10
GIOV. GENOLA 0
PIAZZA 0
BOVES 5
Nel primo tempo il Piazza tiene bene il campo, riuscendo a contenere gli avversari ma senza mai rendersi realmente pericoloso in attacco. Al 30’ il Boves sblocca il risultato e, pochi minuti dopo, trova anche il raddoppio. La prima frazione si chiude così sul 2-0 per gli ospiti. Nella ripresa i ragazzi di Calcopietro non riescono a reagire con la giusta determinazione e il Boves dilaga, mettendo a segno altre tre reti. Il Piazza proverà a riscattarsi nel prossimo impegno, che lo vedrà opposto a un’altra delle prime della classe: l’Auxilium Cuneo.
PIAZZA. Valinotti, Carenini, Bertola, Mandaglio, Chiecchio, Abida, Sonderskov, Terreo, Sciandra, Mondino, Garelli. (Sarr, Yasser, Omar, Bellochine). All. Calcopietro.
SANT’ALBANO 1
BISALTA 2
Prosegue il periodo negativo per i ragazzi di Ingaramo, nonostante il costante impegno dimostrato. Anche l’approccio alla partita è stato positivo infatti dopo soli 7 minuti il Sant’Albano passa in vantaggio con un gran tiro al volo da fuori area di Grimaldi. Gli arancioneri pagano cari gli errori individuali. Il pareggio infatti arriva per un errore in disimpegno da parte dell’estremo difensore: ne approfitta Teodorovici che ribadisce in porta. I padroni di casa non creano più molte occasioni e le poche che riescono a creare vengono neutralizzate da un grande Viale. Nella ripresa il Bisalta torna in campo con più fame. Ci provano prima Dalmasso e poi Sandino ma Dogliani è bravo a sventare le minacce. Tutto fa ormai pensare a un finale in parità quando Gazzano decide di coronare una grande prestazione con un missile da 25 metri che si scaglia nell’angolino basso dove sta volta Dogliani non può arrivare. Il Sant’Albano però non ci sta e con grande carattere prova fino alla fine a riagguantare il pareggio prima con Grimaldi, poi con Testa e Trucco ma il risultato resta invariato.
SANT’ALBANO. Dogliani, Ndyae S., Totaro, Beccaria, Ferrero, Piantadosi, Djeutcheu, Grimaldi, Sane, Testa, Monetto. (Garello, Trucco, Ruocco, Massimino, Pettiti, Giordano, Curti). All. Ingaramo.
BISALTA. Viale, Unia, Beqiraj, Dutto, Gazzano, Garbarino, Sandino, Caramello, Teodorovici, Fasullo, Dalmasso. (Brogna, Calcagno, Grosso, Guei, Picco, Aimo). All. Fasullo.
Under 15 reg
MONREGALE 2
CARMAGNOLA 3
La Monregale parte subito forte, provando a imporre il proprio ritmo. Anouar El Baitaria tenta di sorprendere la difesa del Carmagnola con le sue accelerazioni, ma viene fermato sul più bello. Al 24’ è però il Carmagnola a trovare il vantaggio con un tiro preciso sul lato della porta. La reazione dei monregalesi è immediata: appena un minuto dopo, al 25’, Thomas Bertorotta realizza il gol dell’1-1 su assist perfetto di Guffanti. Nella ripresa il match resta vivace e combattuto. Dopo appena quattro minuti, il Carmagnola torna avanti con un gol su calcio di punizione. La Monregale risponde su calcio d’angolo: Guffanti si fa trovare pronto e firma il 2-2 al 51’. Nel finale i locali calano il definitivo 3 a 2 sfruttando una ripartenza rapida. L’arbitro concede quattro minuti di recupero, ma il risultato non cambia: dopo una gara combattuta e ricca di emozioni, la Monregale deve arrendersi di misura al Carmagnola.
MONREGALE. Roà, Tomatis, Bertone, Roberi, Dematteis, Avico, Mihai, Vinai, Bertorotta, El Baitaria, Guffanti. (Brunetti, Riolfo, Bianco, Alongi, Uberti, Rossi, Fresia, Catalano, Basso). All. Odasso.
SALUZZO 3
SANT’ALBANO 0
Il Sant’Albano perde una partita incredibile. Il risultato si mantiene sullo 0 a 0 fino al 70’, ma sta parecchio stretto ai ragazzi di mister Apicella che sbagliano un gol a porta vuota con Pellegrini e prendono anche una traversa con Musso. Poi il rocambolesco crollo nel recupero. Il Saluzzo ne approfitta e segna tre gol in rapidissima successione.
SANT’ALBANO. Dutto M., Dutto A., Tornavacca, Oggero, Galfrè, Pellegrini, Musso, Ricca Mi, Garello, Bongiovanni, Zoubid. (Vinai, Caramanno, Leye, Ciravegna, Ricca Ma., Porru, Seni). All. Apicella.
Under 15
SAN BENIGNO 3
BISALTA 5
Contro il San Benigno, il Bisalta di mister Roberi non cede, riuscendo a chiudere il primo tempo sull’2-1 grazie alle due reti di Brondino. Nella ripresa i padroni di casa tengono le redini del gioco per una decina di minuti. Poi Dutto cala il tris, subito seguito da Brondino che, con altre due reti, sigla il poker personale. Solo sul finale, con un Bisalta rilassato, il San Benigno riesce a firmare due reti.
BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Fasolis, Centorame, Brondino, Dutto, Pirra. (Corrado E., Picco, Serafino, Giacalone, Konè, Macario). All. Roberi.
CARRÙ MAGLIANO 0
LANGA 1
Una prestazione migliore delle precedenti per il Carrù Magliano. I padroni di casa hanno alcune ottime propiziati dai cross di Yeo e Toure. Nella ripresa lo stesso Toure va vicino al gol, ma il pallone esce dai pali. In risposta il Langa, fino a quel momento inoffensivo, pesca l’unica rete della giornata. Con l’espulsione di Mellano, i carrucesi non riescono a ritrovare il pareggio.
CARRÙ MAGLIANO. Niro, Nassrallah, Leone, Alla, Mellano, Es Sakai, Toure, El Gouchi, Hmairane, Zennouhi, Yeo (Simeone, YahYaoui, Galella, Sampo, Bertolino, Trajkovic). All. Giuliano.
PIAZZA 5
POL. MONTATESE 1
Un travolgente Piazza scende in campo contro la Montatese. La partita la sblocca Gharfaoui in solitaria, seguito da Rocca, servito da Bertone. La Montatese non riesce ad impensierire i padroni di casa se non sul finale del primo tempo, quando l’attaccante ospite riesce a portarsi al limite dell’area per poi essere atterrato senza però ulteriori conseguenze per il Piazza. Nei primi minuti della ripresa due rigori vengono fischiati in favore prima della Montatese e poi del Piazza, entrambi trasformati. A calciare dal dischetto dei padroni di casa è Omar, accarezzando la traversa. Sul finale arriva la seconda rete di Omar e il gol di Basso.
PIAZZA. Deramo, Nicolò, Ghiurca, Omar, Basso, Belhocine, Rocca, Bertone, Hanida, Gharfaoui, Sané. (Cristiano, Sabil, Agdani, Moukrim, Cassineli). All. Volume.
ACADEMY CANALE 4
DOGLIANI 0
Brusca frenata del Dogliani che sul campo del Canale non riesce ad imporsi, chiudendo il primo tempo sotto di tre reti. Nella ripresa gli ospiti riescono comunque a tener testa agli avversari, pur incassando il quarto gol su un contropiede dei padroni di casa. La partita è stata resa ancor più difficile dalla panchina cortissima di cui disponeva mister Dematteis, a causa di alcuni infortuni e malanni tra i suoi.
DOGLIANI. Oberto, Quazzo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Allochis. (Ouardini, Kastrioti). All. Dematteis.
SAN CASSIANO 10
BAGNASCO 0
Ennesimo k.o. per il Bagnasco in questo campionato sempre più difficile. I ragazzi di mister Garavagno continuano ad sul fondo della classifica, sopra soltanto al Carrù Magliano.
BAGNASCO: Perlica, Raviolo, Armando, Rebuffo, Conterno, Rahim, Neascu, Kallcishta, Rubaldo, Cakoni, Petitti. (Bonvini, Anfosso S., Borgna, Merrase, Chinazzo, Anfosso A.). All. Garavagno.
Under 14 reg
MONREGALE 3
AREA CALCIO 1
Ecco il primo squillo della Monregale di Scarzello, che batte in rimonta l’Area Calcio e muove la classifica dopo il passo falso contro il Fossano. Gli albesi sbloccano il match al 15’ con Gattieri, ma i padroni di casa prendono le misure e ristabiliscono la parità al 33’, grazie al rigore trasformato da Rubini. I monregalesi mettono la freccia e, al 50’, passano avanti con capitan Scialpi. Il 3-1 firmato da Ledion Copani, al 67’, suggella il primo successo della Monregale.
MONREGALE. Zaccardo, Mondino, Odasso G., Tacchini, Lumicisi, Odasso M., Copani X., Papacidero, Copani L., Scialpi, Rubini. (Nappini, Krneta, Bongiorno, Prasatnamngoen, Gullino, Benzo, Betim, Sciolla, Filippi). All. Scarzello.
CUNEO 3
PIAZZA 0
Primo stop in campionato per il Piazza, impegnato nella difficile trasferta contro il Cuneo. L’avvio è complicato per i giallorossi: la formazione di casa la sblocca subito grazie al gol di Guienne. Quest’ultimo mette il timbro anche sul 2-0 degli aquilotti, che arriva al 34’. La squadra di Rocca prova a rimettersi in piedi ma, al 7’ della ripresa, Foletto spegne le ambizioni degli ospiti. Il Piazza rimane a quota tre punti in classifica regionale dopo due giornate.
PIAZZA. Botto, Piri, Paupini, Calleri, Serra, Ricolfi, Bertone, Basso, Viale, Rocca T., Yousef. (Sismondo, Bongiovanni, Reviglio, Viglietti, Lo Bue). All. Rocca M.
Under 14
BISALTA 6
TARANTASCA 0
È buona la seconda per il Bisalta, che non concede sconti al Tarantasca e si impone con un netto 6-0. Tre gol per tempo per la determinata formazione guidata da Mondino. Nella prima metà ci pensano Idrita, Filippo Turco e Bertone a dettare legge mettendo al sicuro il risultato. Nella ripresa Mepodo, ancora Idrita e Cometto completano il set che vale la prima vittoria in campionato per i chiusani.
BISALTA. Turco E., Tallone, Matei, Mandrile, Ouattara, Perano, Giordano, Bertone, Turco F., Mepodo, Idrita. (Ferrero, Cometto, Dragjoshi, Bruni, Arhip, Imberti, Tassone, Blengino). All. Mondino.
Visualizza questo post su Instagram
NARZOLE 0
DOGLIANI 3
Viaggia a vele spiegate il Dogliani, che fa due su due in campionato superando 3-0 il Narzole. La squadra di Filipponi, che deve fare i conti con l’assenza di El Amrani, va avanti al quarto d’ora con il gol di Smeriglio e concede il bis al minuto 25, grazie allo zampino di Kamerolli. I padroni di casa non rispondono e, verso l’ora di gioco, Gonella mette il punto sulla partita con il gol del 3-0. Gran partenza da parte dei Leoni.
DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Aleksovski, Kamerolli, Smeriglio, Fabiano. (Scioscia, Lamzel, Luciano, Bendiboun, Gallo, Dakaj, Gatto). All. Filipponi.
SANT’ALBANO 0
CARAGLIO CALCIO 1
Grande amarezza per il Sant’Albano, che cade nei minuti finali contro il Caraglio. Il match non ha regalato grandi emozioni per quanto riguarda le occasioni, ma non è mancata qualche polemica dopo il rigore concesso agli ospiti al 67’ per un tocco con il braccio, largo secondo l’arbitro, in area. Proprio grazie al tiro dal dischetto, Diarra ha condannato la squadra locale, che rimane inchiodata in classifica a quota un punto.
SANT’ALBANO. Marengo, Sane, Aragno, Quaglia, Predrieri, Marin, Boscan, Burdisso, Parola, Mellano, Curti. (Picco, Rossi, Bernardini, Hajiz, Sasia, Quercio, Barolo, Chiapello, Migliore). All. Piscitello.
US 2000 0
BAGNASCO 0
Pari indolore per il Bagnasco di Consentino nel primo impegno in trasferta contro il San Rocco Bernezzo. Nessun gol e poche emozioni in una partita dove entrambe le squadre non si fanno troppo male e si spartiscono un punto a testa. Secondo pari in altrettante gare di campionato per i bagnaschesi, che nel prossimo turno saranno impegnati nella delicata trasferta contro il Caraglio.
BAGNASCO. Ferrero, Mazzarelli, Odda, Keci, Bracco, Borghese, Mao, Trudu, Muoio, Consentino C., Bocerri. (Piombo, Amerio, Harapi, Vinai, Murgia, Raviolo). All. Consentino A.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link