ultime notizie
17 Novembre 2025 - 19:09
ABELLONIO 7. Un rigore lo para bloccando la palla, l’altro quasi, per il resto non gli si può rimproverare nulla.
FENOGLIO 6. Il Val Maira attacca spesso sulla sua fascia, difende bene, ma cala vistosamente nel finale. Dal 79’ Pettiti sv
GONELLA 5,5. Corre qualche rischio di troppo sul campo allagato. Poteva evitare l’espulsione? Il dubbio resta.
GIACOSA 6,5. Quando si sente il rumore della battaglia lui c’è, soprattutto nelle condizioni ambientali più difficili.
GRISERI 6,5. Con carisma ed esperienza tiene la barra dritta, anche con l’uomo in meno e cerca gloria in avanti.
HOXHA 6. Qualche affanno, soprattutto nel primo tempo dove non trova tempi e misure giuste. Dal 68’ Filippi 6.
SEJFULI 5,5. Fatica ad affondare i colpi e sbatte contro la difesa ospite. Dal 68’ Muca 6. Per poco non trova la porta.

ROSSI sv. Protagonista suo malgrado. Un urlo che gela lo stadio e segna la partita. Dal 35’ Prette 6,5. Entra con lo spirito giusto.
LUGLIENGO 6,5. È sempre l’uomo più pericoloso della squadra. Cerca di smuovere le acque con un paio di invenzioni.
DI FEDE 5. Mandare palesemente a quel paese l’arbitro non è mai una buona scelta e le ultime speranze del Piazza sfumano.
MARENGO 6. Fatica a uscire dalla gabbia del Val Maira, poi la doppia espulsione gli toglie ogni spazio. Dal 77’ Bertone sv.
Nel Val Maira la velocità ed il fisico di Ahanotu (6.5) e Pasero (7) hanno messo più volte in difficoltà il Piazza. Obiettivamente disastrosa la prova dell'arbitro Scaffidi di Alba Bra (4.5)
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link