ultime notizie
18 Novembre 2025 - 11:59
La foto di gruppo del Vicoforte Ceva
Serie C
VICOFORTE CEVA 0
VBC SAVIGLIANO 3
23-25. 18-25. 18-25.
Una sconfitta che non cancella i segnali di crescita. Il Vicoforte Ceva cade 0-3 contro la forte CRS Martino VBC Savigliano (seconda della classe), ma mostra tratti di gioco incoraggianti e un atteggiamento maturo, nonostante la giovanissima età del gruppo. Coach Pagliuca parte con la diagonale Fissore–Bengaber, le bande Sclavo e Magliano, al centro Bovetti e Iseppi, libero Ravera. Una formazione che, già dai primi scambi, dimostra determinazione e lucidità.
Le padrone di casa iniziano con grande concentrazione, reggendo l’urto tecnico e fisico di una delle squadre più strutturate del campionato. Il Vico Ceva gioca con ordine, difende con continuità e trova in Bengaber un riferimento offensivo.
La gara resta in equilibrio fino al 20-20, grazie anche agli ingressi di Veselinovic e Morello, chiamate a dare energia in attacco e a muro. Ma nel rush finale la maggiore esperienza e convinzione delle ospiti fa la differenza: Savigliano chiude 25-23.
Anche la seconda frazione parte con un Vico Ceva coraggioso e ordinato. A metà set, però, la ricezione inizia a soffrire la pressione al servizio di Savigliano. Coach Pagliuca inserisce Lazzari per Sclavo nel tentativo di dare stabilità alla linea di seconda linea. Nonostante Fissore provi con creatività a gestire al meglio palloni complicati, la squadra non riesce a colmare il gap creato in pochi scambi e cede 18-25.
Il copione del terzo set ricalca quello precedente: Savigliano aggredisce con potenza e continuità, mentre Vico Ceva prova a costruire con pazienza e senza smarrire ordine e atteggiamento.
Nel campo vicese, però, emergono segnali importanti: migliorano le scelte offensive, cresce la qualità del muro e alcune individualità, confermano un percorso di crescita costante per questo gruppo Under 16 chiamato alla prova della Serie C.
VICO CEVA. Patetta E. 8, Patetta V., Bovetti 6, Veselinovic 6, Passatore, Magliano, Iseppi 1, Bengaber 15, Sclavo 3, Airaldi, Morello, Fissore 3, Ravera (L), Volume (L). All. Pagliuca.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link