ultime notizie
23 Novembre 2025 - 19:35
Non è bastata un'ottima prestazione di Abellonio per interrompere il momento no del Piazza
Secondo qualcuno quello di novembre sarebbe uno dei mesi più tristi dell'anno. Effettivamente per il Piazza, almeno fino a questo momento, non è stato un periodo di grandi sorrisi. Il momentaccio della formazione di Barberis è stato certificato dalla quarta sconfitta consecutiva in uno dei pochissimi match del weekend che si è salvato dalla burrasca dei rinvii causati dal maltempo.
Oltre al risultato del campo, certamente negativo, la trasferta contro la Pro Polonghera ha rimarcato la difficoltà realizzativa dei giallorossi nell'ultimo periodo. Come se non bastasse, lasciando da parte recenti veleni e polemiche, la situazione è pure aggravata dal pessimo rapporto con i cartellini: tre rossi in due partite. E le squalifiche, ora come ora, solo l'ultima cosa che serve a una squadra che ha necessariamente bisogno di ritrovarsi.
C'è poco da raccontare per quanto riguarda le occasioni dei monregalesi nel primo tempo, dove sono stati pericolosi solamente con un tentativo di Marengo dalla distanza. Poi, per quanto riguarda i giallorossi, il ruolo del protagonista spetta a Riccardo Abellonio: il numero uno giallorosso, tra le note liete di giornata insieme a Griseri, compie due interventi decisivi in uscita che consentono al Piazza di andare al riposo senza subire danni contro una Pro Polonghera decisamente tenace. Non è un caso che quest'ultima, tra le mura amiche, abbia saputo fermare formazioni di vertice come Murazzo e San Sebastiano.
Piazza che, pur alle prese con importanti assenze come quelle di Gonella, Di Fede (entrambi squalificati), Fenoglio e Calimera, conferma le sue fragilità, già emerse nel recente passato, quando si tratta di vedersela con formazioni più ostiche sul piano fisico, quale appunto la Pro Pologhera.
Tutto precipita all'inizio della seconda frazione di gioco. Per la precisione al 53', quando Tommaso Prette atterra Sotira all'interno dell'area di rigore e rimedia il secondo cartellino giallo. La Pro Polonghera passa in vantaggio dagli undici metri con Longo e il Piazza, per la seconda partita consecutiva, rimane in inferiorità numerica. Insomma, lo scenario peggiore possibile per tentare di ribaltare le sorti di un match che appare già scritto, malgrado il risicato vantaggio locale. Ma, considerando anche la mole di occasioni create, alla formazione biancoblù l'1-0 comincia a stare parecchio stretto.
Il risultato rimane invariato e sponda Piazza c'è molto poco da recriminare, se non la scarsa pericolosità offensiva di certo non agevolata dall'uomo in meno. Bisognerà ritrovare, anche in fretta, quella squadra in grado di tenere testa ad avversari di livello come il Marene. Ma per compiere il giusto processo di crescita, la banda di Barberis dovrà anche imparare ad affrontare le cosiddette partite sporche.
Stando al calendario, da qua alla sosta natalizia il Piazza avrà davanti a sé un tris di partite non semplicissimo, per usare un eufemismo: prima il complicato confronto con il Murazzo in casa, poi la trasferta proibitiva contro il San Sebastiano e infine l'Area Calcio. La classifica non mente: occorrerà tornare a sgranocchiare punti per non finire nel vortice di una zona playout che rimane tremendamente vicina.
PRO POLONGHERA 1
Camisassa, Triches, Dossetto, Rainero, Becchio (75' Nirta), Oberto, Baruzzo, Tosco, Sotira (50' Olivero), Negro (70' Aloi), Longo. All. Consales.
PIAZZA 0
Abellonio, Pettiti (71' Benzo), Prette, Martini (85' Salomone), Griseri, Hoxha (80' Filippi), Muca, Giacosa, Lugliengo, Sejfuli (66' Bertone), Marengo. All. Barberis.
RETE: 53' rig. Longo (P).
ARBITRO: Morrone di Nichelino.
ESPULSO: 53' Prette (P).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link