ultime notizie
24 Novembre 2025 - 18:18
Le pumine festeggiano sul campo dell'Alessandria. Foto di Luciano Pecchenino
Con una prestazione di grande grinta e carattere, la sera di sabato 22 novembre, Mondovì Volley ha superato con un netto 3-0, in trasferta, la supercorazzata Alessandria, capolista del girone di serie B1, che finora aveva vinto tutte le partite.
Analizziamo la prestazione molto convincente delle pumine di coach Claudio Basso, una per una. Ecco le nostre pagelle del match.

BERGESE
Ancora una volta Mondovì vince con una sua prova maiuscola al centro. Palma di top scorer per lei, che mura e picchia sempre fortissimo, senza paura
COLOMBANO
Lucida, precisa e ordinata. Riesce a trovare la soluzione giusta in regia anche nei momenti più complicati
SANGOI
Alterna attacchi di alto livello ad errori da non commettere. Acquista consapevolezza, in netto miglioramento rispetto ad inizio stagione
BOLE
Attacca e mura con continuità. Sempre nel vivo dell’azione, spende tantissime energie per la causa
BOSSO
Braccio caldo e mente fredda. Oltrepassa il muro avversario con straordinaria semplicità
ALIBERTI
Marcatissima dal muro di Alessandria, attira su di sé l’attenzione, liberando varchi preziosi per le compagne. Sul finire di match non sbaglia nulla
MONACO
Premio di Mvp da dividere con Bergese. Se nel terzo set il Puma non lascia scappare Alessandria, il merito è dei suoi recuperi in seconda linea
MUNARI
Subentra spesso per sistemare le cose in ricezione, quando le compagne traballano. Chiude il primo set con un bell’ace

Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link