Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In Alta Langa il torneo più curioso dell'anno

A Mombarcaro si gioca a corn hole

In Alta Langa il torneo più curioso dell'anno

Una foto di una edizione passata

Il Cornhole torna protagonista in Alta Langa con il Mombarcaro Open 2025, in programma domenica 20 luglio. Una giornata di sport, convivialità e precisione che vedrà sfidarsi squadre composte da due giocatori, in un torneo aperto a tutti gli appassionati dai 10 anni in su.

Gli interessati possono iscriversi anche singolarmente: sarà poi l’AIC (Associazione Italiana Cornhole) ad aiutarli a formare una squadra prima dell’inizio del torneo. La quota di partecipazione è di 20 euro a squadra.

Il torneo inizierà alle ore 10, con una pausa pranzo dalle 12 alle 13, e proseguirà fino alle 18:30 circa, orario previsto per la conclusione della competizione e la cerimonia di premiazione. A essere premiati saranno le prime tre squadre classificate, ma anche il miglior giocatore residente a Mombarcaro, che sarà incoronato come “Campione del Paese”.

Il formato di gioco sarà definito in base al numero dei partecipanti, per garantire una competizione equilibrata e coinvolgente.

Ma cos'è il Cornhole?

Nato in Germania, si è sviluppato molto nel Midwest degli Stati Uniti, dove è presente una folto numero di emigranti tedeschi, il Cornhole è un gioco di abilità che unisce precisione, strategia e spirito competitivo. I giocatori si sfidano lanciando dei sacchetti di stoffa riempiti (tradizionalmente con mais, da cui il nome "corn") verso una pedana inclinata con un foro: l’obiettivo è far entrare il sacchetto nel buco o almeno farlo atterrare sulla pedana per guadagnare punti.

Nonostante le sue regole semplici, il Cornhole richiede una buona dose di precisione, coordinazione e tattica, soprattutto nei tornei ufficiali dove ogni lancio può fare la differenza.

In Italia sta rapidamente conquistando pubblico grazie alla sua accessibilità per tutte le età, al clima conviviale che crea, e alla possibilità di giocare ovunque, dai cortili di casa alle piazze dei paesi. Mombarcaro è una delle capitali nel nostro Paese di questo curioso, ma divertentissimo gioco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x