ultime notizie
16 Luglio 2025 - 16:29
Come detto, con l’espansione della popolazione del lupo anche in aree collinari e di pianura aumentano le occasioni di avvistamento in contesti abitati. Va sottolineato che, di per sé, questo non è un elemento che deve destare preoccupazione.
I lupi possono avvicinarsi agli insediamenti anche di giorno, specialmente in inverno e in condizioni particolari. Questi episodi occasionali non sono da considerarsi comportamenti confidenti.
Il lupo è diffidente nei confronti degli esseri umani. Se può li evita.
In caso di un incontro diretto tuttavia, è importante tenere a mente questi consigli: è importante avere un approccio che eviti il disturbo (come in generale nei confronti di tutta la fauna selvatica). Se gli animali si stanno nutrendo, o se si incontra una cucciolata, è bene allontanarsi. Evitare inoltre l’approccio con un lupo ferito, o in difficoltà. Un lupo impaurito può essere pericoloso. È raccomandato, in questa situazione, allertare le autorità territoriali competenti, ovvero Asl, Carabinieri Forestali, parchi naturali, Polizia provinciale.
Non fornire mai cibo alla fauna selvatica, lupo incluso, e vale anche per le fonti di cibo lasciate a disposizione involontariamente, magari nel giardino (ad esempio cibo per animali, scarti alimentari, rifiuti organici).
```
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link