ultime notizie
20 Luglio 2025 - 20:04
La storica via Basteris, lunga 800 metri, si è trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto, grazie ai murales realizzati da giovani artisti e pittori affermati
Ancora un successo per “Bagnasco a Colori 2025”: l'edizione 2025 della manifestazione clou dell’estate bagnaschese sta conquistando il cuore di tanti di visitatori, accorsi per immergersi tra arte, musica, spettacolo e tradizione. La storica via Basteris, lunga 800 metri, si è trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto, grazie ai murales realizzati da giovani artisti e pittori affermati, che hanno colorato le facciate delle case con opere nuove, vivaci e significative, capaci di fondere creatività e memoria del territorio.
Accanto all’arte, un vortice di emozioni ha attraversato il paese sabato e domenica: acrobati e artisti di strada hanno animato ogni angolo del borgo, trasformando Bagnasco in un mondo incantato per grandi e piccoli. E non è mancato il tradizionale Bal do Sabre.
“Bagnasco a Colori” si conferma così un appuntamento di riferimento per l’intera valle, capace di coniugare tradizione, innovazione e partecipazione popolare.
La manifestazione, organizzata con passione dalla Pro Loco di Bagnasco, ha ricevuto il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte e il patrocinio del Comune di Bagnasco.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link