ultime notizie
25 Luglio 2025 - 16:17
Nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio, l’intervento dell’equipaggio di una vedetta costiera Sezione Operativa Navale di Imperia della Guardia di Finanza (già impegnata nella ricerca nelle acque del ponente imperiese di un disperso) ha portato all’avvistamento di una tartaruga marina della specie “Caretta Caretta” a pelo d’acqua, in evidente stato di difficoltà e con palesi problemi nei movimenti che non le consentivano di potersi immergere.
I Finanzieri di mare si adoperavano per assistere e recuperare, in sicurezza e senza provocare ulteriori possibili traumi, l’esemplare prestando le prime cure a bordo, prendendo immediatamente contatti con la locale Capitaneria di Porto e con l’associazione “Delfini del Ponente” di Imperia che dispone di personale biologo specializzato che da anni opera nel settore del recupero degli animali marini in difficoltà.
L’equipaggio della V.2036 giunto a Porto Maurizio di Imperia, ha affidato l’esemplare adulto di tartaruga marina alle prime cure dei biologi marini. Dopo i primi accertamenti e controlli sullo stato generale di salute sono state riscontrate alcune criticità di natura respiratoria.
Successivamente, come da protocolli, l’animale è stato affidato al personale CITES dell’Arma dei Carabinieri, per il suo successivo trasferimento e trasporto presso l’Acquario di Genova per le cure, riabilitazione e successivo rilascio e in mare aperto.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link