Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Guardia di finanza di Imperia soccorre una “Caretta caretta” in difficoltà

Durante la ricerca nelle acque del ponente imperiese di un disperso in mare

La Guardia di finanza di Imperia soccorre una “Caretta caretta” in difficoltà

 Nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio, l’intervento dell’equipaggio di una vedetta costiera Sezione Operativa Navale di Imperia della Guardia di Finanza (già impegnata nella ricerca nelle acque del ponente imperiese di un disperso) ha portato all’avvistamento di una tartaruga marina della specie “Caretta Caretta” a pelo d’acqua, in evidente stato di difficoltà e con palesi problemi nei movimenti che non le consentivano di potersi immergere.

I Finanzieri di mare si adoperavano per assistere e recuperare, in sicurezza e senza provocare ulteriori possibili traumi, l’esemplare prestando le prime cure a bordo, prendendo immediatamente contatti con la locale Capitaneria di Porto e con l’associazione “Delfini del Ponente” di Imperia che dispone di personale biologo specializzato che da anni opera nel settore del recupero degli animali marini in difficoltà.

L’equipaggio della V.2036 giunto a Porto Maurizio di Imperia, ha affidato l’esemplare adulto di tartaruga marina alle prime cure dei biologi marini. Dopo i primi accertamenti e controlli sullo stato generale di salute sono state riscontrate alcune criticità di natura respiratoria.

Successivamente, come da protocolli, l’animale è stato affidato al personale CITES dell’Arma dei Carabinieri, per il suo successivo trasferimento e trasporto presso l’Acquario di Genova per le cure, riabilitazione e successivo rilascio e in mare aperto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x