Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Montagna sicura: l’app che può salvarti la vita

CAI e Ministero del Turismo promuovono GeoResq, il servizio gratuito che guida e soccorre gli escursionisti

Montagna sicura: l’app che può salvarti la vita

Sempre più persone scelgono la montagna per le proprie vacanze, attratte da natura, sport e avventura. Ma a fronte di questo aumento, cresce anche la necessità di sensibilizzare su un approccio responsabile e sicuro all’ambiente alpino.

Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano (CAI) ribadiscono l’importanza di vivere la montagna con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato, sottolineando come la consapevolezza sia la prima forma di tutela per chi decide di intraprendere un’escursione o un percorso alpinistico.

GeoResq: la tecnologia al servizio degli escursionisti

Tra gli strumenti utili per garantire maggiore sicurezza c’è GeoResq, l’applicazione ufficiale del CAI, completamente gratuita e disponibile per iOS e Android.

L’app consente di:

  • Inviare richieste di soccorso geolocalizzate direttamente al Soccorso Alpino del CAI in caso di emergenza.

  • Tracciare e registrare i propri itinerari durante le attività in montagna.

Grazie al sostegno del Ministero del Turismo, GeoResq è gratuita e già oggi conta oltre 240.000 download.

Un invito alla prudenza

«La montagna è un’esperienza straordinaria, ma richiede attenzione e rispetto» – sottolineano congiuntamente CAI e MITUR. «Affrontare i sentieri e le cime con consapevolezza significa proteggere se stessi, gli altri e l’ambiente naturale».

Con questo invito, CAI e Ministero puntano a consolidare una cultura della sicurezza che vada di pari passo con la valorizzazione del turismo montano, oggi in costante crescita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x