ultime notizie
29 Agosto 2025 - 09:20
Luigina ha compiuto 102 anni. Pochi mesi fa è diventata anche trisnonna
Il 28 agosto, a Saliceto, il tempo sembrava essersi fermato per un giorno speciale: nonna Luigina ha soffiato su 102 candeline, circondata dall’affetto di tutta la sua grande famiglia. Un traguardo che commuove e stupisce, perché non si tratta soltanto di un numero, ma della testimonianza viva di una vita lunga, intensa e generosa.
La festa, che ha raccolto figli, nipoti, pronipoti e futuri arrivi, ha avuto un significato ancora più profondo: con nonna Luigina sono oggi presenti ben cinque generazioni. Pochi mesi fa è diventata trisnonna, e presto lo sarà per altre due volte, donando alla famiglia un intreccio di passato, presente e futuro che pochi possono raccontare.
Un evento più unico che raro, reso ancor più straordinario dal fatto che Luigina, nonostante l’età, è ancora lucida, autonoma e capace di narrare con precisione episodi e ricordi di un secolo che porta impresso nel cuore.
Dalla comunità, dal parroco don Meo Prato e da quanti la conoscono, sono arrivati gli auguri più sinceri e le preghiere riconoscenti per l’esempio di forza e serenità che continua a offrire. Nonna Luigina non è solo il pilastro della sua famiglia, ma un faro per l’intero paese, capace di dimostrare che l’amore e la memoria sono il più grande dono che si possa lasciare.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link