Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cosa faccio nel week-end?

Tutti gli appuntamenti di sabato e domenica nel nostro territorio

Cosa faccio nel week-end?

SABATO 13 SETTEMBRE

BASTIA.
Anteprima della “Mostra dell’uva e del vino”. “Giro pasta” dalle ore 20 nell’area sportiva e musica con l’orchestra Maria Ravera.
CAIRO
Progetto “AltraVia: a piedi o in bici tra natura e ricerca di sé da Torino a Savona”, silent walk immersiva, con visita naturalistica del Parco dell’Adelasia.
Dalle 15, in centro, festa per i 75 anni dell’Avis.
CARRÙ
Concerto di chiusura Festival “Classiche Armonie” presso la Parrocchiale alle 21 con i musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
CEVA
Alle 10, al Museo del Fungo, tavola rotonda “Strumenti e strategie per una governance sostenibile degli Enti pubblici e dei territori”.
CEVA
Alle ore 18 e alle ore 19, al Forte napoleonico, “Aperitivi al Forte”.
CHIUSA DI PESIO
In fraz. Combe Festa patronale.Alle 19 raviolata e concerto della Banda “Vallauri”. Segue dj set
COLLE DI NAVA
Per tutto il giorno, nel parcheggio del Forte Centrale, mercatino del riuso e del riciclo.
CUNEO
Corteo per Gaza dalle 14,45 in Corso Giolitti
MONDOVÌ
Raduno regionale AIB
MURAZZANO.
Giornata contro l’Atassia di Friedreich, dalle ore 14 alle 23, in piazza Umberto I.
ROBURENT
Torneo di Calcio Balilla ad Alta quota, con Sangiacomo Ets e Lega italiana Calciobalilla
SALICETO
Alle 18, nel castello”, “Concerti del sabato” con un duo composto da Claudio Merlo (violoncello) e Amalia Rapaglià (fortepiano).
VILLANOVA
Alle 17 “Umbrae doloris” gioco – giallo a Villavecchia

DOMENICA 14 SETTEMBRE

BASTIA.
3ª Mostra dell’uva e del vino. Antichi mestieri, macchinari d’epoca, esposizioni, bancarelle e degustazioni. Novità: “Morsi e Sorsi”, percorso enogastronomico per i cortili del centro paese.
CAIRO
Dalle 10, in centro, “Rassegna dei ricordi. Hobby e fantasia”. Alle ore 10.30 convegno “Viaggio nel mondo delle api”.
Dalle 10 alle 12, visite aperte alla “Torre carceraria delle prigioni”.
CASTELNUOVO DI CEVA
Alle 17, nella Cappella di San Maurizio, presentazione di “Settembre Cultura 2025” e del “Quaderno di Castelnuovo n. 9”, brani musicali del gruppo “Gioia” e conferenza a cura del prof. Franco Verdona.
CEVA
Alle ore 18 e alle ore 19, al Forte napoleonico, “Aperitivi al Forte”.
CHIUSA DI PESIO
In fraz. Combe Festa patronale. Messa solenne alle 10.30.
FRABOSA SOTTANA
Alle 16 presso il parcheggio ai Gosi passeggiata alla scoperta della Torre dei Baracchi. Alle 17 presso la torre intervento di Paolo Ambrogio e concerto degli Antiqua fatis
GARESSIO
A Garessio 2000, dalle 9.30, giornata all’insegna dell’equilibrio interiore e dell’armonia.
MONDOVÌ
Raduno regionale AIB: carosello della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dalle ore 10.15 in piazza Ellero
MILLESIMO
Alle 12.30, presso il Santuario del Deserto, “Il pranzo del pellegrino”.
ORMEA
Nel centro storico, dalle 9 alle 19, mercatino dell’antiquariato.
Alle ore 16, “Passeggiata Poetica”.
PALLARE
Per tutto il giorno, con il Club Ruote d’epoca, “Un giorno di relax alla Cascina del Prato”.
ROBURENT
Torneo di Calcio Balilla ad alta quota
SALICETO
Dalle 9 all 19, in frazione Lignera, Open Day presso l’azienda agricola “Le Langhette.
SCAGNELLO
Per tutto il giorno, Torneo rapido di scacchi omologato FIDE
VILLANOVA
Alle 9 “Villa sport” presso gli impianti sportivi di Branzola
VILLANOVA
Alle 18 finale del torneo “Giuggia Costruzioni” presso la Tennis Giordano a Branzola
Alle 20.30 “Federico Garelli – Il villanovese che ha fondato il teatro piemontese” al teatro Garelli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x