ultime notizie
20 Settembre 2025 - 08:52
Valter Masante con il sindaco di Montezemolo, Marco Giacosa
Montezemolo si è fermata per applaudire uno dei suoi volti più amati: Valter Masante, anima e cuore del celebre bar 4 Venti, ha ricevuto il prestigioso “Premio Fedeltà al Lavoro”, un riconoscimento che racconta più di trent’anni di dedizione, passione e servizio.
La storia di Valter inizia da bambino, quando dietro al bancone del ristorante di famiglia Leon D’Oro di Murazzano respirava già l’aria del mestiere. Poi Genova, dove ha affinato le sue doti di cuoco nei locali più rinomati, e Ceva, con l’esperienza alla mensa dell’ospedale.
Ma il destino lo chiamava altrove: con l’amico e socio Domenico, apre un bar a Savona, fino a compiere la scelta che avrebbe cambiato la sua vita – nel 1992, l’acquisto del bar 4 Venti a Montezemolo.
Da allora quel locale non è più stato soltanto un bar: è diventato un punto di ritrovo per turisti, motociclisti e intere generazioni di abitanti, un luogo dove il tempo sembra fermarsi davanti a un panino con tuma e acciughe al verde o a una delle leggendarie frittate di Valter, ormai conosciute in tutto il Nord Italia.
«Quando Valter è arrivato avevo solo dodici anni e quindi posso dire di essere cresciuto in questo locale – spiega il sindaco di Montezemolo, Marco Giacosa – con Valter che negli anni è diventato un grande amico, un “fratello maggiore”. Oggi, nella veste di primo cittadino, ci tengo a ringraziarlo a nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale per il suo costante impegno, la sua disponibilità ed il servizio che offre al paese».
«Sempre presente e pronto ad appoggiare tutte le iniziative proposte – continua Giacosa – . Che dire dei suoi famosi panini con tuma e acciughe al verde e le sue famose frittate conosciute in tutto il nord d’Italia e non solo. Oggi Valter è accompagnato dietro al bancone dal fratello Giorgio, che ha portato una ventata di novità, restando sempre fedele alla tradizione costruita nel tempo da Valter. Tutta l’Amministrazione si congratula con Valter per il prestigioso premio che gli viene riconosciuto : “Premio Fedeltà al Lavoro”. Nulla di più indicato per lui. Grazie Valter».
Il “Premio Fedeltà al Lavoro” a Valter Masante non è dunque solo un riconoscimento ufficiale: è il grazie collettivo di un paese intero a chi, con passione e dedizione, ha reso speciale ogni giorno dietro a un bancone.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link