ultime notizie
07 Ottobre 2025 - 15:01
Ma cosa ci fa un’Ape Piaggio del 1989, 50 cc, per le vie lungo il lago di Ginevra? Tutti i sabati e le domeniche, a Divonne Les Bains, in Svizzera, il “CastApe” dell’azienda agricola di Marco Bozzolo di Viola Castello sarà presente carico di sacchi di castagne dei “Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri”.
«Crediamo fortemente nel valore del nostro territorio e nel potenziale che può avere sul mercato estero se ben promosso – spiega Marco Bozzolo, titolare e ideatore dell’iniziativa –. Per questo motivo abbiamo creato con la mia compagna “l’APEtite châtaigne”, una piccola azienda che opera sul Lago di Ginevra.
Si tratta di un piccolo food truck ricavato su un Ape 50, aperta stagionalmente sul lago nella città termale di Divonne Les Bains, che ha l’obiettivo di far conoscere appunto “la piccolina” delle nostre Valli, quella castagna piccola dal sapore dolce tanto amata dai nostri nonni in passato e che sta ritornando in auge grazie al recupero dei castagneti secolari della Comunità Slow Food dei “Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri”.
Ogni weekend da ottobre a Capodanno proponiamo le caldarroste del Borgo di Viola Castello e i prodotti trasformati a base di castagne».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link