ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 10:59
È la triste notizia che segna la fine di un’epoca: dopo 44 anni, MTV, uno dei canali più iconici dedicati alla musica e alla cultura giovanile, spegnerà definitivamente i suoi ultimi canali televisivi interamente dedicati ai video musicali entro il 31 dicembre 2025.
Nato nel 1981 come punto di riferimento per le nuove generazioni, MTV ha rivoluzionato il modo di vivere e ascoltare la musica, con la sua formula unica di trasmissioni di videoclip, programmi innovativi e uno sguardo sempre attento alle tendenze giovani e giovanili. È stato il luogo in cui sono cresciute intere generazioni, un simbolo di libertà, ribellione e creatività.
La chiusura di MTV segna la fine di una stagione storica della televisione musicale, sostituita ora in gran parte da nuove realtà digitali come Netflix, YouTube, TikTok e piattaforme di streaming che hanno trasformato radicalmente il consumo musicale. Per molti, però, MTV rimarrà per sempre il canale che ha accompagnato i momenti più belli della propria gioventù.
Con un pizzico di nostalgia e tanto rammarico, salutiamo MTV: un addio che lascia un vuoto nel panorama culturale globale, ma anche un ricordo indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno seguito e amato.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link