ultime notizie
21 Novembre 2025 - 08:49
Il Monregalese si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative per tutti i gusti: tra musica, cultura, buon cibo e natura, il territorio offre un calendario variegato di appuntamenti pensati per famiglie, appassionati e curiosi.
Ogni fine settimana il nostro Nicolò Bono vi guiderà alla scoperta di eventi, sagre, mostre e appuntamenti imperdibili del territorio. Ogni settimana, un video breve e coinvolgente per scoprire cosa fare nel week-end tra Langhe, Monregalese, Cebano, Val Tanaro, Val Bormida e dintorni.
Un modo fresco e dinamico per restare sempre aggiornati su tutto ciò che rende speciale il nostro territorio!
Ecco gli eventi da segnare in agenda per trascorrere al meglio il week-end.
CARRÙ
Alle 21, al teatro “Vacchetti”, “L’uomo del Mocambo”: omaggio a Paolo Conte con Enzo Piano e Paolo Montagna.
CASTELLETTO STURA.
Alle 20.45, nella sala del municipio, incontro “Donne, sport e sfide di oggi”, con Stefania Belmondo, per “Voci libere”
CENGIO
Alle 21, presso l’Oratorio (ex Asilo) di Bormida, grande tombolata.
CEVA
Alle ore 21, al Teatro “Marenco”, omaggio al genio comico di Čechov con lo spettacolo “Crisi di nervi”.
DOGLIANI.
Alle 20.30 in Biblioteca, serata “Autodifesa: prevenzione, strategie, azioni”
FARIGLIANO.
In Biblioteca, alle 20.45, proiezione del film “Ovest Samsara” di Ilva Fontana
MONDOVÌ.
Al Caffè sociale dalle 20,15 la testimonianza della Global Flotilla dell’attivista Abderrahmane Amajou.
MURAZZANO.
In Oratorio, dalle 20.30, “Serata senior”. Chiacchiere e gioco delle carte, per gli anziani.
PALLARE
Alle ore 20.45, presso la Biblioteca, lo scrittore Joseph Vince presenta il libro “Le indagini di Dubrac”.
VILLANOVA
Alle 21 Serata dedicata al contrasto alla violenza sulle donne al teatro “Garelli”
CAIRO
Alle ore 17, nelle Salette di via Buffa, la Fondazione Bormioli organizza un incontro dedicato all’illustre cairese Giuseppe Cesare Abba.
CARCARE
Al Teatro “Santa Rosa”, alle 21, lo spettacolo “Divina in blue - L’Inferno di Dante e la musica di Thelonious Monk”.
CARRÙ
Alle 17 in Biblioteca “Aper-storia”, con i prodotti IGP, DOP e vini DOC. Ingresso libero, prenotazione Ente Fiera 3783063835.
CENGIO
Alle ore 21, a Palazzo Rosso, in scena la compagnia “Teatro dell’albero” con lo spettacolo “Magie per uomini tristi”.
CEVA
Alle 17, in Biblioteca, incontro dal titolo “Consumo di alcol, rischi per la salute e aggiornamenti legislativi”.
MONDOVÌ
Alle ore 12, presso il Teatro Baretti si terrà lo spettacolo teatrale “MOLLY – per un discorso femminile plurale”.
MONDOVÌ
Alle ore 18, presso la sala conferenze del Museo della Ceramica di Mondovì, incontro con Dario Voltolini per la presentazione del libro “Su”
MONDOVÌ
Alle 17 in “Sala Scimè” Silvano Messina presentare il suo volume “Il partigiano Gigi”.
PIOZZO
Alle 20.30 in Biblioteca, presentazione del libro di Armando Altare “Storia di una grande piccola impresa: la ditta Altare & Bella”.
PRIERO
Alle 16 presso la chiesa di S. Antonio Abate concerto per celebrare Santa Cecilia.Nella ex Confraternita di Santa Croce, alle 21, “La Crica del Borgat” porta in scena la commedi “El temp a l’è nen galantòm”.
SAN MICHELE
Alle 17 presso la parrocchiale “Memorial Tarditi” con la Corale “Due Torri” e il Coro alpino di Rivoli
SAN MICHELE
Alle 21 presso il teatro Pechenino “Quattro divorzi e un matrimonio” con la compagnia teatrale Fubinese
TRINITÀ
Aspettando la “Fera dij pocio”, alle ore 21 al Teatro Garavagno, commedia “La sensale di matrimoni” con la Compagna “Tomoc”.
VILLANOVA
Presso i giardini dell’istituto comprensivo la cerimonia dedicata ai nuovi nati, con piantumazione degli alberi
BEINETTE
Sagra del Mais. Dalla mattinata in centro paese
CARRÙ
Alle 16,30 “Dal paese dei balocchi”, compagnia Claudio e Consuelo cantastorie-giocolieri.
CHIUSA DI PESIO
Alle ore 11.30 inaugurazione della Cassetta Rossa presso il Municipio a contrasto della Violenza sulle donne.
DOGLIANI.
Al Teatro Sacra Famiglia di Castello, alle ore 16, spettacolo teatrale “Ognissante” di “Le incredibili storie”
MONDOVÌ
Alle 11 presso la Sala Ghislieri Recital a quattro mani delle pianiste Eleonora e Beatrice Dallagnese
MONDOVÌ
Alle ore 17.30, presso la libreria “Confabula” la presentazione, con “Gli Spigolatori”, del libro di Beatrice Mautino “Vertigine.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link