ultime notizie
07 Aprile 2025 - 07:58
La Giunta comunale ha fissato la data e le prime indicazioni operative della “Festa e Fiera della Natività di Maria Santissima” che si terrà da sabato 6 settembre a martedì 9 settembre, con la posa banchi consentita da venerdì 5 settembre e la possibilità di mantenere occupate le aree oggetto di viabilità sino alle ore 13 di mercoledì 10 settembre.
L’area interessata sarà la consueta zona che circonda la Basilica del Santuario e che, sin dagli ingressi, sarà tutta oggetto di specifiche misure di sicurezza e controllo nell’ambito del piano di sicurezza in corso di redazione; come ogni anno, saranno autorizzati ampi parcheggi prima dell’ingresso in fiera.
Sono quindi avviate le procedure interne per assumere i necessari provvedimenti di entrata e di spesa delle risorse afferenti alla manifestazione e per predisporre tutti gli atti preordinati alla realizzazione della festa e della fiera, fra i quali l’invio delle domande di partecipazione la cui modulistica, con le relative istruzioni, nei prossimi giorni sarà disponibile sul sito del Comune.
«L’edizione 2025 delle Feste del Santuario – commenta il sindaco Gian Pietro Gasco – sarà un’edizione importante per sua durata e rappresenterà un bel week-end di fine estate nei giorni immediatamente precedenti all’inizio dell’anno scolastico.
Nel frattempo è in avanzata fase di preparazione la mostra-mercato Florete Flores che popolerà di piante e fiori, e non solo, l’area vicino alla Basilica sabato 31 maggio e domenica 1° giugno».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link