Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tunnel di Tenda, Cirio conferma: «Riapertura il 27 giugno»

web
Sopralluogo al Tunnel del Tenda per il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e per l'assessore al Commercio, Paolo Bongioanni. La visita, che ha visto anche la partecipazione del sindaco di Limone, Massimo Riberi, e del sindaco di Tenda, Jean Pierre Vassallo, è stata l’occasione per fare il punto sui lavori in corso e per confermare la riapertura della galleria prevista per il 27 giugno.
Durante il sopralluogo, il commissario ANAS, Nicola Prisco, ha illustrato le operazioni attualmente in corso, inclusi i test sulla ventilazione della galleria, un sistema che conta 48 ventilatori testati in entrambe le direzioni. Sono state verificate anche le camere a compartimento stagno, mentre l’ultimo passaggio previsto riguarda il ponte radio, che sarà testato in Belgio il 10-11 giugno e successivamente installato.
«Siamo qui per garantire che il cronoprogramma venga rispettato – ha dichiarato il presidente Cirio – e torneremo a metà giugno per verificare l’installazione del ponte radio. Grazie al Governo e alle amministrazioni locali per il lavoro svolto su un’opera così complessa». Il presidente ha inoltre anticipato che la Vuelta, il celebre giro ciclistico spagnolo, avrà una tappa Alba-Limone, prevista per fine agosto, come segnale di rilancio turistico per la zona.
L’assessore Bongioanni ha confermato l’apertura del portale per i ristori alle attività economiche locali, che sarà attivo dal 29 maggio al 30 giugno sul sito di Finpiemonte. La misura prevede un milione di euro di fondi regionali destinati a sostenere le attività dei Comuni di Limone Piemonte, Vernante, Robilante, Roccavione e Borgo San Dalmazzo, colpite dalla chiusura del tunnel. Le domande saranno accettate con procedura "a sportello", cioè secondo l’ordine di presentazione fino a esaurimento delle risorse.
«Abbiamo voluto garantire un sostegno concreto alle imprese della zona – ha spiegato Bongioanni – includendo anche parrucchieri, barbieri, maestri di sci e agenzie immobiliari, categorie spesso dimenticate in queste situazioni». La Regione punta anche sul rilancio turistico, con un evento promozionale previsto l’11 giugno in Costa Azzurra per presentare l’enogastronomia piemontese, in particolare quella del Cuneese.
Sul tema della sicurezza, Cirio ha spiegato che la Regione ha commissionato uno studio al Politecnico di Torino, che certifica la possibilità di garantire la circolazione a doppio senso fin da subito, una volta aperto il tunnel. Lo studio è stato inviato al ministro Salvini e ora sarà trasmesso anche al Governo francese.
La riapertura del Tunnel del Tenda rappresenta un passo importante per la viabilità e l’economia della zona. Con i ristori alle attività locali e l’organizzazione di eventi internazionali, la Regione punta a rilanciare il territorio e a superare le difficoltà legate alla chiusura della galleria.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x