Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Festa per i volontari di Protezione civile, al lavoro in paese da 25 anni

Il gruppo è stato ringraziato dal sindaco con l'omaggio in piazza, prima di una grande cena con tutti i cittadini

Festa per i volontari di Protezione civile, al lavoro in paese da 25 anni

La Protezione civile di Trinità, in piazza

Il Comune di Trinità ha celebrato il prezioso contributo offerto dai volontari del Gruppo di Protezione Civile, commemorando 25 anni di dedizione al servizio della collettività. Sabato 12 luglio, la comunità si è riunita in piazza Umberto I per rendere omaggio a questi valorosi cittadini, concludendo la giornata con una cena nella palestra comunale, che ha visto la partecipazione entusiasta anche dei residenti.

Il sindaco, Ernesta Zucco, ha espresso un sentito ringraziamento agli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione: la Cassa di Risparmio di Fossano e Ballario Trasporti. Parole di gratitudine sono state rivolte al Centro Operativo Misto di Fossano, ai gruppi di Protezione Civile di Bene Vagienna e Sant’Albano Stura, nonché all'assessore di Fossano, Simona Giaccardi, al sindaco di Sant'Albano Stura, Massimo Ravera e a Bruno Mellano.

Un riconoscimento particolare è stato attribuito anche a Walter Rosa, rappresentante della CRF, per il suo intervento significativo, e alle persone che si sono impegnate con instancabile dedizione in cucina: Piera Bono, Valerio Bono, Maresa Perucca, Gino Dogliani, Lenuccia Filippi, Giovenale Dotta, Enea Bessone, Tatiana Borgogno, i giovani Aaron e Ingrid Bessone e Sebastiano Panero.

Alla giornata hanno preso parte anche i volontari che negli anni hanno contribuito alle attività del gruppo comunale di protezione civile, insieme ai capi gruppo che, nel corso di questo quarto di secolo, hanno guidato l’associazione: Alberto Rinaldi, Sergio Rovere e l'attuale responsabile, Gino Dogliani. Un ringraziamento è stato infine rivolto a tutti coloro che hanno partecipato all'evento, con l'augurio di ritrovarsi nei prossimi 25 anni per continuare questo importante percorso di solidarietà e impegno civico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x