ultime notizie
14 Luglio 2025 - 17:08
È stato un fine settimana di festa e partecipazione quello appena trascorso a San Michele Mondovì, dove l’edizione 2025 dei festeggiamenti in onore di Santa Giustina ha saputo unire, ancora una volta, spiritualità, divertimento e comunità. La serata disco del venerdì, animata da DJ Fabio Effe, accompagnata dal Mojito Mobile e da un’offerta di street food apprezzatissima, ha richiamato tanti giovani in piazza, trasformandola in un luogo di festa.
È stato un fine settimana di festa e partecipazione quello appena trascorso a San Michele Mondovì, dove l’edizione 2025 dei festeggiamenti in onore di Santa Giustina ha saputo unire, ancora una volta, spiritualità, divertimento e comunità. La serata disco del venerdì, animata da DJ Fabio Effe, accompagnata dal Mojito Mobile e da un’offerta di street food apprezzatissima, ha richiamato tanti giovani in piazza, trasformandola in un luogo di festa.
Molto partecipato anche il momento religioso del sabato sera, con la Santa Messa e la tradizionale processione con la reliquia della Santa, seguiti con raccoglimento da numerosi fedeli.
A chiudere i festeggiamenti, la domenica è stata all’insegna dell’allegria con la parata musicale della Cooperativa Caracol, i mercatini dell’usato, il carretto dei gelati e delle crêpes, e soprattutto l’apprezzatissima “macedonia solidale”, distribuita gratuitamente a grandi e piccoli. Un’iniziativa semplice ma significativa, che ha riscosso grande successo e coinvolto tante persone, grazie anche al prezioso lavoro delle donne del Centro Anziani, che hanno collaborato con impegno e dedizione nella preparazione.
«Un ringraziamento sincero alla Pro Loco e a tutte le volontarie del Centro Anziani per il loro straordinario contributo - dichiara l’Amministrazione comunale -. La festa di Santa Giustina è un momento identitario per il nostro paese, e il merito della sua riuscita va condiviso con chi, ogni anno, mette a disposizione tempo e passione per la comunità».
Grande soddisfazione dunque per una manifestazione che, nel rispetto della tradizione, è riuscita a parlare a tutte le generazioni, accompagnata per tutto il weekend dalla presenza del Luna Park, che ha fatto la felicità di bambini e famiglie.
Molto partecipato anche il momento religioso del sabato sera, con la Santa Messa e la tradizionale processione con la reliquia della Santa, seguiti con raccoglimento da numerosi fedeli. A chiudere i festeggiamenti, la domenica è stata all’insegna dell’allegria con la parata musicale della Cooperativa Caracol, i mercatini dell’usato, il carretto dei gelati e delle crêpes, e soprattutto l’apprezzatissima “macedonia solidale”, distribuita gratuitamente a grandi e piccoli. Un’iniziativa semplice ma significativa, che ha riscosso grande successo e coinvolto tante persone, grazie anche al prezioso lavoro delle donne del Centro Anziani, che hanno collaborato con impegno e dedizione nella preparazione. «Un ringraziamento sincero alla Pro loco e a tutte le volontarie del Centro Anziani per il loro straordinario contributo – dichiara l’Amministrazione comunale –. La festa di Santa Giustina è un momento identitario per il nostro paese, e il merito della sua riuscita va condiviso con chi, ogni anno, mette a disposizione tempo e passione per la comunità». Grande soddisfazione dunque per una manifestazione che, nel rispetto della tradizione, è riuscita a parlare a tutte le generazioni, accompagnata per tutto il weekend dalla presenza del Luna Park, che ha fatto la felicità di bambini e famiglie.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link