Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il campo da calcio di Branzola ha un nuovo gestore

Convenzione del Comune di Villanova con Olimpic Ferrone di Mondovì: accordo per cinque anni, obiettivo riqualificazione e vivaio giovanile

 Il campo da calcio di Branzola ha un nuovo gestore

La Giunta comunale ha approvato la convenzione per l’affidamento della gestione dell’impianto calcistico di Branzola. L’accordo, della durata di cinque anni, è stato stipulato con l’Olimpic Ferrone. L’Associazione sportiva monregalese si farà carico della gestione e della riqualificazione del campo, delle aree e dei locali pertinenti. Per questo scopo è stata presentata una proposta, giudicata dall’Amministrazione di pubblico interesse, che prevede la riqualificazione di parte degli infissi degli spogliatoi, la rigenerazione dei muri interni, la sostituzione di sanitari danneggiati, l’acquisto di un robot per taglio erba, l’acquisto del materiale per la lavanderia e l’allestimento di una segreteria, per un investimento complessivo di circa 25.000 euro. L’Associazione si impegna inoltre anche a consolidare e ampliare l’attività sportiva giovanile e non, favorendo l’aggregazione di tutte le fasce sociali e anagrafiche. Il Comune contribuirà alle spese delle utenze per 1.500 euro per il 2025 e il 2026, 2.000 per il terzo e quarto anno e 2.500 per il quinto anno.

Commenta il sindaco, Roberto Murizasco: «Grazie al lavoro svolto in questi mesi dall’assessore Giacomo Vinai, con innumerevoli incontri e mediazioni, siamo arrivati a definire questa convenzione che è sicuramente una cosa positiva per Villanova. Pensiamo di aver trovato una società strutturata e ben organizzata, che ci consentirà in primis di far ripartire il settore giovanile, che era stato purtroppo lasciato morire. In futuro non è detto non si riesca a fare anche qualcosa di più ma andiamo un passo alla volta».

```

Olimpic Ferrone, una storica realtà monregalese

L'Olimpic Ferrone conta attualmente 134 giovani tesserati, è affiliato al Centro Sportivo Italiano e alla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lo staff è formato da tre allenatori patentati Figc, 5 laureati in scienze motorie e 9 istruttori. La società porta avanti un settore giovanile con gruppi di attività organizzato per annate, con l'obiettivo sia di migliorare le attività calcistiche, sia favorire lo sviluppo  psicofisico dei ragazzi. Da diversi anni la società ha anche una squadra femminile iscritta al campionato Uisp. Inoltre, collabora con l'associazione Sportin per un progetto inclusivo dedicato ad adulti e bambini con disabilità. Da diversi anni gestisce l'impianto ex passionisti, a cui ha apportato diverse migliorie. Il progetto a Villanova prevede la realizzazione di open day dedicati al settore giovanile, per far conoscere l'attività alle famiglie del territorio e propiziare la creazione di un gruppo di atleti tutto villanovese a Branzola. Inoltre, alcune gare dei gruppi già iscritti ai campionati saranno disputate a Branzola, riportando tifo e spettacolo sugli spalti. Il settore giovanile da 5 a 12 anni prevede allenamenti e partite tra Mondovì e Villanova, mentre dai 13 anni in su l'attività sarà svolta interamente a Villanova.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x