ultime notizie
15 Luglio 2025 - 16:13
«La 'Ferrovia delle Meraviglie' Cuneo-Breil-Ventimiglia rappresenta un collegamento cruciale tra il Piemonte, il Ponente ligure, Monaco e la Costa Azzurra.
Tuttavia, le attuali condizioni di sicurezza della linea ferroviaria non permettono che i treni viaggino a una velocità regolare, limitandosi a un massimo di 40 km/h nel tratto francese della Val Roya.
Questo causa una riduzione delle corse giornaliere e notevoli disagi per i viaggiatori – dichiara Armando Biasi, consigliere regionale ligure della Lega e presidente della III commissione 'Attività Produttive' –. La situazione vigente, senza la ratifica del rinnovo dell'accordo da parte di entrambi i Paesi, ha portato a un preoccupante deterioramento della linea, fermando importanti opportunità di sviluppo e impedendo la ripresa auspicata dalla Regione Liguria e dal Governo italiano per rilanciare questa infrastruttura, dopo anni di occasioni mancate.
Per questo motivo, ho presentato un’interrogazione per sapere quali azioni siano state intraprese o si intendano intraprendere nei confronti del Governo francese per giungere alla sottoscrizione di questo accordo internazionale fondamentale, che è essenziale per il rilancio del territorio imperiene lungo l'asse Torino-Cuneo-Ventimiglia-Monaco-Nizza».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link