ultime notizie
15 Luglio 2025 - 17:09
```html
A giugno l'Ente parco Alpi Marittime ha lanciato un curioso sondaggio sui suoi canali social: ha chiesto ai suoi followers di trovare un nome per un giovane gipeto, nato nella Zona di protezione speciale delle Sorgenti del Maira, Bosco di Saretto, Rocca Provenzale. Il gipeto è uno degli uccelli più grandi presenti sul continente europeo, un avvoltoio che ha un'apertura alare fino a tre metri. Sulle Alpi è stato estinto all'inizio del XX secolo, dagli anni Ottanta è in corso un grande progetto di reintroduzione. È un animale classificato come "Vulnerabile" e rimane a rischio. Ecco perché la nascita di un esemplare è una buona notizia, e va a contribuire alla straordinaria biodiversità presente nel territorio del parco.
Il sondaggio, che ha coinvolto i dipendenti dell'Ente, i collaboratori, i volontari che seguono con passione e dedizione la nidificazione, è stato esteso anche ai social (inoltre, sono stati raccolti anche i voti via mail per chi non possiede un profilo Instagram o facebook). Ecco quindi il nome selezionato per il piccolo: è "Soffio", che ha prevalso su altre tre opzioni: Maurin, Peace, Provenzale. In totale, sono arrivate oltre 300 preferenze, di cui 231 voti validi. Il 38% dei partecipanti ha scelto Soffio, il 32% Maurin, il 17% Peace e il 13% Provenzale. L’iniziativa ha riscosso un buon successo, rafforzando il legame tra i cittadini e APAM che tra i suoi obiettivi prioritari ha quelli della Conservazione della biodiversità e dell’educazione ambientale.
Tra pochi giorni spiccherà per la prima volta il volo dal nido arroccato su una falesia: un momento emozionante per tutta la comunità del parco.
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link