Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un gemellaggio vivo da oltre cinquant’anni tra Italia e Francia

A Garessio una quarantina di ospiti provenienti da Barjol

Un gemellaggio vivo da oltre cinquant’anni tra Italia e Francia

I piccoli amici francesi in gara al "Palio Young"

Un fine settimana ricco di emozioni, sorrisi e condivisione ha riempito le vie del borgo di Garessio, che ha avuto l’onore di accogliere quaranta ospiti provenienti da Barjol, il paese francese con cui il Comune è gemellato da più di cinquant’anni. Un legame profondo, costruito sulla fiducia e sull’amicizia, che continua a essere celebrato con entusiasmo da entrambe le comunità.

«Gli amici francesi sono stati accompagnati alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio, a partire dal suggestivo Borgo Medievale, che li ha incantati con la sua storia e la sua bellezza - raccontano dall’Amministrazione comunale -. Un ringraziamento speciale va a Elisabetta ed Ede, che con passione e disponibilità hanno guidato la visita, contribuendo a rendere l’esperienza indimenticabile. Tappa d’obbligo anche al magnifico Castello di Casotto, dove la consigliera Monica Conterno ha accompagnato il gruppo in un viaggio tra arte, storia e natura, lasciando tutti affascinati dalla ricchezza del nostro patrimonio. Fondamentale il supporto della Pro Loco e del gruppo Alpini, che con il loro impegno, la loro dedizione e il loro spirito di servizio hanno reso possibile ogni momento dell’accoglienza. A loro va un sentito e caloroso grazie. Indimenticabile infine la partecipazione dei piccoli amici al “Palio Young”, che ha entusiasmato i nostri ospiti e rafforzato il senso di comunità e tradizione. Un grande ringraziamento va al Direttivo, che ha saputo coinvolgere anche gli amici d’oltralpe in uno degli eventi più sentiti e vivi della nostra estate».

«Questi giorni sono stati molto più di una semplice visita: sono stati la conferma che l’amicizia tra Garessio e Barjol è viva, sincera e capace di superare ogni confine. Con gratitudine e orgoglio, guardiamo al futuro con la certezza che questo gemellaggio continuerà a essere un ponte tra cuori, culture e generazioni» concludono dal Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x