ultime notizie
16 Luglio 2025 - 09:45
Alessandro Barbaglia, scrittore, libraio, performer della parola, tra i più originali narratori della scena contemporanea italiana.
Alessandro Barbaglia, scrittore, libraio, performer della parola, tra i più originali narratori della scena contemporanea italiana
Ci sono storie che sembrano inventate, eppure sono talmente vere da toccare il cuore. Storie che mescolano poesia, ironia e leggerezza, e che – raccontate al momento giusto, nel posto giusto – sanno farci sentire meno soli. È quello che accadrà giovedì 24 luglio, al Monastero di San Biagio a Mondovì, con l’arrivo di Alessandro Barbaglia, scrittore, libraio, performer della parola, tra i più originali narratori della scena contemporanea italiana. L’appuntamento è per le 21,30, ingresso libero.
Sarà lui, con il suo spettacolo “Storie vere al 97%”, a incantare il pubblico in una serata magica sotto le stelle, tra risate e meraviglia. Barbaglia porta con sé racconti sorprendenti e imprevedibili: un violinista innamorato, un equilibrista del Circo di Mosca, la donna che ride nel sonno. Tutto (quasi) vero. O comunque così bello da sembrare vero. Prima dello spettacolo: apericena con i sapori del territorio a partire dalle 19.30 accompagnato da un calice di vino o dalla birra artigianale prodotta nel cuore del Monastero. Il costo è di 13 euro. La prenotazione è obbligatoria entro la mattina di martedì 23 luglio, chiamando lo 0174 698439. I posti sono limitati.
Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio, è nato nel 1980 e vive a Novara. Per Mondadori ha pubblicato La Locanda dell’Ultima Solitudine, finalista al premio Bancarella, L’Atlante dell’Invisibile, Nella balena e La mossa del matto. Con il suo primo libro per ragazzi, Scacco matto tra le stelle, nel 2021 ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Per De Agostini ha pubblicato Storie vere al 97% e nel 2023 L’Equivoco di Natale.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link