Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ferrovie dello Stato annuncia 20 mila nuove assunzioni: ecco come candidarsi

Richieste figure di vario genere per contratti a tempo indeterminato. Un'importante opportunità per chi cerca un nuovo impiego

Ferrovie dello Stato annuncia 20 mila nuove assunzioni: ecco come candidarsi

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha annunciato un ambizioso piano di 20.000 nuove assunzioni entro il 2031, di cui 8.000 già previste per il 2025. Si tratta di un'importante opportunità di lavoro che coinvolgerà tutto il territorio nazionale e che punta a sostenere i progetti di sviluppo infrastrutturale, transizione ecologica e innovazione tecnologica previsti dal Piano Industriale del gruppo.

Le figure richieste

Il piano assunzioni riguarderà un’ampia gamma di profili, sia tecnici che amministrativi. Le figure più richieste comprendono:

  • Capitreno e macchinisti
  • Operatori della manutenzione e dell’infrastruttura ferroviaria
  • Ingegneri civili, elettronici, informatici e meccanici
  • Esperti in sicurezza, logistica e gestione ambientale
  • Professionisti IT e data analyst
  • Personale amministrativo e HR

Particolare attenzione sarà riservata anche ai giovani diplomati e laureati, con percorsi di formazione specifici e tirocini formativi retribuiti.

Come candidarsi

Candidarsi è semplice: basta accedere al portale ufficiale www.fsitaliane.it e seguire questi passaggi:

  1. Nella home page, cliccare sulla sezione "Lavora con noi"
  2. Selezionare "Posizioni aperte" o iscriversi al portale per inviare una candidatura spontanea
  3. Caricare il proprio curriculum vitae aggiornato
  4. Compilare il form con i propri dati personali e professionali
  5. Inviare la candidatura online

Le selezioni prevedono generalmente un test attitudinale online, colloqui individuali (in presenza o in videochiamata) e, per alcune posizioni tecniche, prove pratiche o assessment center.

Opportunità e crescita

Ferrovie dello Stato, uno dei principali datori di lavoro pubblici italiani, si conferma protagonista della crescita sostenibile del Paese. “Stiamo investendo nel capitale umano per costruire un’Italia più connessa, digitale e verde”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Luigi Ferraris. “Queste assunzioni rappresentano un impegno concreto verso l’occupazione giovanile e la transizione ecologica.”

Il gruppo FS offre contratti a tempo indeterminato, formazione continua, piani di carriera strutturati e politiche di welfare aziendale avanzate.

Per aggiornamenti in tempo reale sulle nuove offerte, è consigliato iscriversi alla newsletter del sito o seguire i canali social ufficiali del Gruppo FS.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x