ultime notizie
17 Luglio 2025 - 09:35
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha annunciato un ambizioso piano di 20.000 nuove assunzioni entro il 2031, di cui 8.000 già previste per il 2025. Si tratta di un'importante opportunità di lavoro che coinvolgerà tutto il territorio nazionale e che punta a sostenere i progetti di sviluppo infrastrutturale, transizione ecologica e innovazione tecnologica previsti dal Piano Industriale del gruppo.
Le figure richieste
Il piano assunzioni riguarderà un’ampia gamma di profili, sia tecnici che amministrativi. Le figure più richieste comprendono:
Particolare attenzione sarà riservata anche ai giovani diplomati e laureati, con percorsi di formazione specifici e tirocini formativi retribuiti.
Come candidarsi
Candidarsi è semplice: basta accedere al portale ufficiale www.fsitaliane.it e seguire questi passaggi:
Le selezioni prevedono generalmente un test attitudinale online, colloqui individuali (in presenza o in videochiamata) e, per alcune posizioni tecniche, prove pratiche o assessment center.
Opportunità e crescita
Ferrovie dello Stato, uno dei principali datori di lavoro pubblici italiani, si conferma protagonista della crescita sostenibile del Paese. “Stiamo investendo nel capitale umano per costruire un’Italia più connessa, digitale e verde”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Luigi Ferraris. “Queste assunzioni rappresentano un impegno concreto verso l’occupazione giovanile e la transizione ecologica.”
Il gruppo FS offre contratti a tempo indeterminato, formazione continua, piani di carriera strutturati e politiche di welfare aziendale avanzate.
Per aggiornamenti in tempo reale sulle nuove offerte, è consigliato iscriversi alla newsletter del sito o seguire i canali social ufficiali del Gruppo FS.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link